Nelle giornate fredde e invernali, cosa c’è di meglio che guardarsi un film sorseggiando una buona cioccolata calda, magari fatta in casa.. e magari con degli ottimi marshmallow che danno quel tocco in più? Sappiamo che i preparati per cioccolata calda sono comodissimi, ma vi assicuriamo che anche prepararla con le proprie mani è super semplice! Che la preferiate più liquida, o più densa (in quel caso è sufficiente lasciarla cuocere un po’ di più), il risultato è garantito: è buona come quella del bar.. o forse anche di più!
Prova anche: Cinnamon Rolls
Sponsorizzato da Caramelle.online

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni2 tazze
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per preparare la vostra cioccolata calda, iniziate tritando finemente il cioccolato fondente e lasciandolo da parte. Mettete ora 2/3 di latte in un pentolino a scaldare, ma non fatelo arrivare a bollore. Intanto unite in un altro pentolino tutti gli ingredienti secchi, quindi farina, amido di mais, cacao e zucchero, e aggiungete il latte freddo avanzato che non avete messo a scaldare. Mescolate quindi bene con la frusta a mano, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Aggiungete il cioccolato fondente tritato e amalgamate bene.
A questo punto, togliete dal fuoco il pentolino con il latte e al suo posto mettete quello con il composto al cioccolato. Unite ora il latte caldo al resto del composto continuando a mescolare bene con la frusta. Portate a bollore e togliete dal fuoco. Se volete una cioccolata calda più densa, lasciate ancora qualche minuto sul fuoco continuando a mescolare bene, ma ricordate che raffreddandosi diventerà ancora più densa, quindi non esagerate se non volete trovarvi con un budino in tazza!
Una volta raggiunta la consistenza desiderata, versatela nelle tazze e immergetevi i vostri marshmallow!
