Pubblicità

Ciambella morbida con marmellata

Cosa c’è di più bello di iniziare la giornata con una buona e sana ciambella morbida con marmellata? Fare merenda con una ciambella morbida con marmellata! A parte gli scherzi, questo dolce è ottimo in tutti i momenti della giornata ed è così soffice che sembrerà di addentare una nuvola. Non contiene burro, ma lo yogurt rende l’impasto morbido e umido, che, con l’aggiunta della marmellata diventa ancora più goloso. Se non sapete come passare i freddi pomeriggi che stanno per arrivare, preparare questa ciambella potrebbe essere un’idea!

Provate anche la nostra ciambella bicolore al cacao e vaniglia!

Ciambella morbida con marmellata
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
Pubblicità

Ingredienti

  • 3uova
  • 180 gzucchero
  • 270 gfarina
  • 125 mlyogurt
  • 120 mlolio di semi
  • 1 bustinalievito in polvere per dolci
  • q.b.marmellata
Pubblicità

Preparazione

  1. Ciambella morbida con marmellata

    Per preparare la ciambella morbida con marmellata, in una ciotola sbattete le uova e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Continuando a lavorare con le fruste, aggiungete l’olio e lo yogurt. Successivamente versate la farina setacciata e il lievito e incorporate al composto.

    Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella e versatevi l’impasto. A questo punto spargete la marmellata in maniera grossolana e casuale, a cucchiaiate per tutta la circonferenza della ciambella.

    Cuocete quindi in forno statico a 180° per 40 minuti.

- / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità

Pubblicato da thewhitevanillas

Due sorelle con la passione dei dolci. Farli o mangiarli? questo è il dilemma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.