Insalata di patate Ponzese: L’anno scorso abbiamo soggiornato per un periodo di tempo ( 6 mesi per essere esatti) nella bellissima isola di Ponza e visto di prima mano, la quantità di frutta e verdura che i Ponzesi coltivano per se stessi. Gran parte degli ingredienti che compongono questa insalata sono prodotti che io ho in casa e cosi’ decido di fare un insalata di patate con i prodotti coltivati a Ponza.
Insalata di patate Ponzese: 4 – 6
- 1,5 kg patate, pelate e tagliate a dadini in pezzi di 2 cm
- 3 spicchi di aglio, pelato
- 180 ml olio extra vergine di oliva (Tenute Carcasole)
- 1 cipolla rossa media, a dadini
- 250 gr di olive verdi denocciolate
- 1,5 kg di fagiolini, tagliati
- 6 foglie di basilico fresco tritato grossolanamente
- Mettere le patate in una pentola con abbastanza acqua salata (1 cucchiaio di sale per ogni litro d’acqua) fai in modo che copra le patate.
- Portare le patate a bollore, scoperte, e cuocete fino a quando le patate sono tenere – circa 20 minuti.
- Scolate l’acqua, mantenendo le patate nella casseruola.
- Aggiungete l’olio, la cipolla e 1/4 di un cucchiaino di sale per le patate, quindi mescolare con cura per far condire tutto, rompere alcune delle patate.
- Accantonatele coperte tenendole in caldo.
- Portare una pentola di acqua leggermente salata a bollore e aggiungere i fagiolini.
- Fate bollire i fagiolini per 3-4 minuti o fino a che diventino verde brillante.
- Scolate i fagiolini e poi tritarli prima di aggiungerli alle patate. Mescolate tutto insieme.
- Controllare il condimento prima di mettere da parte a raffreddare completamente.
- Una volta fredde, aggiungere le olive, condire con olio d’oliva e foglie di basilico fresco tritato grossolanamente.
- Servire!