Alla Big Dream Factory oggi: Gnocchi senza glutine con yucca, ci prepariamo a fare una cosa veramente speciale, molto speciale per le persone intolleranti al glutine’. L’idea di fare gli gnocchi senza glutine con yucca ci è venuta da una conversazione fatta con un cuoco che abbiamo incontrato da LELLO’S ristorante e pizzeria, gestito da un italiano, questo locale si trova a Rockledge, Florida.
Faremo gli gnocchi in Florida e non solo senza glutine, ma con un prodotto innovativo per gli Italiani, trattasi della yucca, anche noto come: manioca, tapioca, cassava, è un tubero che viene coltivato in gran parte delle regioni tropicali e subtropicali del mondo. La radice di manioca è in effetti la terza più importante fonte di carboidrati (senza glutine). Nell’alimentazione mondiale nei paesi Tropicali, si può cucinare in tanti, tantissimi modi diversi, tra l’altro se ne ricava una fecola nota come tapioca. La più antica prova certa di coltivazione della manioca è stata trovata nel sito Maya di Joia de Ceren in Salvador e risale a 1400 anni fa.
Vi possiamo garantire che è un alimento delizioso al palato ed è una buona alternativa alle paste senza glutine che si trovano in commercio. Gli gnocchi senza glutine con yucca hanno un sapore gustoso e unico, è un alimento molto semplice da trattare e con poche pretese per il condimento. Si possono condire con tutte le salse permesse agli intolleranti al glutine.
Ingredienti per 8 porzioni di gnocchi.
- 750 gr di yucca fresca o congelata.
- 130 gr di farina di riso.
- 65 gr di farina tapioca.
- 65 gr di farina di patata.
- 3 gr di xantangum.
A piacere puoi aggiungere all’impasto un grattata di noce moscata,1 uovo , parmigiano.
Esecuzione
- portare a bollore una pentola d’acqua salata .
- Mettere nell’ acqua bollente la yucca e farla cuocere per circa 30 minuti.
- Testare la cottura infilando una forchetta nella yucca.
- A cottura ultimata far raffreddare e schiacciare con uno schiacciapatate.
- Mischiare le tre diverse farine in un unico contenitore.
- Incominciare a mettere la farina un po’ per volta .
- Impastare il tutto fino ad avere un impasto liscio ed omogeneo.
- Formare gli gnocchi.
- Cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente.
- Quando gli gnocchi sono cotti salgono verso l’alto.
- Scolare gli gnocchi e spadellarli per qualche secondo nella salsa da voi scelta.
- Inpiattate e godetevi questi adorabili gnocchi.