La Puglia è ricca di tantissimi piatti stuzzicanti, dai sapori rustici e saporiti. E tra questi ci sono le Pucce salentine con olive! Le Pucce salentine con olive comprese dal nocciolo sono uno dei simboli della gastronomia locale! Particolari panini soffici di semola tipici della tradizione pugliese e principalmente salentina. Si possono trovare e preparare con altre farciture: come alla pizzaiola con pomodoro cipolla origano olive capperi e peperoncino oppure verdure tritate. In ogni modo sono eccezionali!
La farina di semola con il tipico profumo di pane pugliese. Ovviamente ogni paese ha il suo nome e farcitura.
Questi panini sono adatti per i buffet delle feste dei compleanni ma anche semplicemente da accompagnare gli affettati.
Seguitemi in cucina e vi faccio i vedere come le faccio.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8 pezzi
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le pucce salentine
Strumenti
Passaggi per realizzare le pucce salentine
Mescolate le farine con tutti gli ingredienti tranne che le olive. Impastate con un cucchiaio di legno. L’impasto deve essere morbido ma ben malleabile . Aggiungete le olive e fate raddoppiare . Una volta raddoppiato oleate bene le mani con l’olio prelevate delle palline , passarle nella semola e appoggiatela sulla teglia . Infornate a 250* fino a doratura (15-20) min.
Dosi variate per porzioni