La torta di mele soffice e profumata è il classico dolce casalingo preparato dalle nostre nonne, ognuno di noi ha questo tenero e dolce ricordo delle nostre nonne che amorevolmente preparavano questo dolce tradizionale.
Semplice e veloce da preparare con pochi ingredienti genuini, la torta di mele è un dessert che ognuno di noi ha preparato almeno una volta nella vita.
Esistono diverse varianti di questa ricetta, anche senza uova, lievito e burro.
Qualsiasi sia la ricetta, la torta di mele soffice e profumata ,rappresenta la colazione o la merenda per eccellenza a cui non potremmo mai rinunciare.
Essendo tanto nota, vi sono incertezze sulle origini della torta di mele.
Io che amo andare a curiosare, leggevo su internet che la prima torta di mele nacque intorno al 1300.
Ebbe origine dalle scuole di gastronomia di alcuni monasteri che diffondevano numerose ricette di creazioni culinarie raffinate, bensì questi luoghi di culto avevano la possibilità di essere ben forniti di molti ingredienti.
All’epoca usavano ingredienti differenti.
Al posto dello zucchero, usavano il miele o un ripieno di cipolle appassite. Col passare dei secoli, la ricetta è stata modificata negli ingredienti, fino ad arrivare ai nostri giorni.
- Porzioni6/8
- CucinaItaliana
Ingredienti per la torta di mele soffice e profumata
- 200 gdi farina 00
- 40 gamido di mais
- 130 gdi zucchero
- 3uova
- 150 gdi yogurt gusto vaniglia
- 3mele
- 1limone
- 1 bustinadi lievito per dolci
- q.b.di cannella
- q.b.di zucchero a velo
Strumenti
- Sbattitore
- Stampo dal diametro 23/24
- Spremiagrumi
Preparazione della torta di mele
Possiamo iniziare a preparare la torta, ma prima di ciò, accendete il forno a 180° per farlo riscaldare.
Mettiamo in una ciotola le 3 uova sgusciate e lo zucchero, lavoriamo con le fruste elettriche.
Aggiungiamo lo yogurt alla vaniglia e lavoriamo ancora.
Per terminare, aggiungiamo un pò per volta, la farina miscelata con l’amido di mais e il lievito per dolci.
Trasferiamo il composto in uno stampo imburrato ed infarinato.
Disponiamo le fette di mele sulla torta e versiamo sopra le mele il succo di limone. Diamo una spolverata di cannella.
Inforniamo a 180° per circa 35 minuti. Dopo che si è raffreddata, spolverate con zucchero a velo.
LEGGI ANCHE torta pere e cioccolato
Se la mia ricetta ti è piaciuta, non andar via senza lasciarmi un voto. Clicca sulle stelline per esprimere il tuo indice di gradimento. Dai un occhiata alla mia pagina del blog cliccando qui, potresti trovare qualche altra ricetta interessante! Se vuoi essere aggiornato sulle mie ricette, puoi seguire la mia pagina facebook .