Adoro la mortadella e così ho avuto l’idea di prepararci un bel risotto alla mortadella e stracciatella.
Devo dire, che oltre ad essere stata una bella idea, è stata anche squisita.
La ricetta perfetta per chi ama preparare piatti veloci ma sfiziosi.
Nel risotto alla mortadella e stracciatella io ho preferito frullare la mortadella ma voi se preferite potrete usarla a piccoli cubetti.
Ho rosolato la cipolla con il rosmarino per dare un profumo aromatico e a fine cottura l’ho reso cremoso e filante con la stracciatella.
Se volete preparare il risotto alla mortadella e stracciatella per ospiti , potrete decorarlo prima di servirlo con una cialda di parmigiano e della granella di pistacchio come ho fatto io, ma posso dirvi che è buono e gradevole anche nella sua semplicità.
- Porzioni3
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Cosa vi occorre per il risotto alla mortadella e stracciatella
Strumenti
Passaggi
Come preparare il risotto alla mortadella e stracciatella
Iniziamo a prepararci gli ingredienti che ci occorrono per la preparazione del risotto.
Mettiamo sul fuoco una pentola con un litro di acqua e un cucchiaio di dado granulare e portiamo ad ebollizione.
Tagliamo la mortadella a cubetti e la versiamo nel robot da cucina per frullare.
Se poi, vogliamo decorare il piatto con la cialda di parmigiano, basta scaldare una padella antiaderente e versarci sopra un cucchiaio di formaggio e stenderlo col cucchiaio. Facciamolo fondere a temperatura bassa.
Quando si è formato la crosticina dorata nella parte sottostante con una palettina staccate delicatamente e girate per far dorare dall’altro lato.
Togliete e lasciate raffreddare. Io l’ho arricciata per dare la forma di un fiore, ma va bene anche anche lasciarla così com’é .
Quando il brodo sarà pronto, possiamo iniziare a preparare il risotto.
In una pentola mettiamo il burro e la cipolla sminuzzata, facciamola appassire dolcemente e aggiungiamo gli aghetti di rosmarino tagliati.
Versiamo il riso e lasciamolo tostare per un paio di minuti, poi sfumiamo col vino e lasciamo evaporare.
Proseguiamo la cottura aggiungendo un mestolo di brodo alla volta, quando si assorbe aggiungiamo il brodo fino a cottura terminata, mescolando costantemente.
Due minuti prima del termine della cottura, incorporiamo la mortadella e amalgamiamo bene.
Al termine, aggiungiamo la stracciatella.
Impiattate e decorate con granella e cialda di parmigiano.
Il risotto con mortadella e stracciatella un piatto colorato e dal sapore gradevole per tutti gli amanti della mortazza, piacerà sicuramente anche ai bambini!
SE LA MIA RICETTA TI È PIACIUTA DAMMI UN VOTO CLICCANDO SULLE STELLINE.
SE PREPARI LA RICETTA, INVIAMI FOTO ED IO LA POSTERO’ SULLA MIA PAGINA FACEBOOK.
VAI SULLA HOME PAGE PER LEGGERE TANTE RICETTE INTERESSANTI.
PUOI LEGGERE LE MIE RICETTE DIRETTAMENTE SUL MIO CANALE WHATSAPP
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.