La cheesecake Anguria è il dolce dell’estate, da servire dopo un pranzo con amici.
Un dessert super goloso, con cui sorprendere i vostri ospiti e vi assicuro che sarà gradita.
Nel suo aspetto sembra una fetta di anguria, e il suo aspetto scenografico lascerà sbalorditi grandi e piccini!
Col suo gusto fresco, delicato e fruttato conquisterà tutti facendo fare il bis!
La cheesecake Anguria è facilissima da preparare ed è un ottima idea svuota frigo se avete dell’anguria in frigo da consumare.
Un idea originale e brillante per allestire un buffet di dolci per le vostre ricorrenze.
Vi lascio altre idee di cheesecake

- Porzioni8/10
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Per la farcitura
Per la gelatina di anguria
Strumenti
Passaggi
Come procedere per la preparazione della cheesecake Anguria
Per preparare la cheesecake dobbiamo iniziare dalla base


Spezzettiamo grossolanamente i biscotti e versiamoli in un mixer per frullarli.
Aggiungiamo alla polvere di biscotti il burro fuso e il colorante verde. Azionate per mescolare gli ingredienti. Assicuratevi che la base sia colorata di verde uniformente.


Rivestiamo il nostro stampo con cerniera con carta forno.
Versiamo l’impasto colorato e stendiamolo uniformente per tutto il fondo pressandolo con il dorso di un cucchiaio. Mettiamo in frigo a riposo per 30 minuti.



Proseguiamo con la preparazione della farcitura, mettendo la colla di pesce a bagno.
In una ciotola versate la panna fresca, ricordandovi di lasciarne da parte 50 ml che vi serviranno dopo.
Aggiungete alla panna il mascarpone, lo yogurt e lo zucchero a velo.
Lavorate con le fruste per circa 10 minuti , scaldate nel miscroonde la panna lasciata da parte e fate sciogliere la colla di pesce strizzata.
Versate nella crema e lavorate con le fruste pe un altro minuto.
Versate la crema sulla base della cheesecake e mettete in freezer per un paio d’ore.



Passiamo alla fase finale, e cioè alla preparazione della gelatina di anguria.
Dopo aver sbucciato e tolto i semi dalla polpa di anguria, versatela nel mixer per frullarla.
Versate il succo di anguria in una pentola con lo zucchero e mettete sul fuoco, aggiungete il succo di mezzo limone.
Portate ad ebollizione, mescolando di tanto in tanto.
Mettete a bagno la colla di pesce e quando il succo di anguria bolle, strizzatela e aggiungetela per farla disciogliere.
Spegnete e lasciate raffreddare completamente.
Quando sarà raffreddata, riprendete la vostra cheesecake dal freezer e aggiungete il gelo d’anguria.
Riponete in freezer per altre due ore, ricordandovi dopo un ora di riprenderla per cospargerla di gocce di cioccolato.

La Cheesecake Anguria presentatela intera per dare un tocco di colore alla vostra tavola!