Le bruschette con stracchino e speck sono uno sfizioso stuzzichino per una cena leggera in quelle sere che vi trovate soli a casa e non avete voglia di cucinare.
Originali nella presentazione, sono ideali da presentare come antipasto o per un apericena, sono un prelibato finger food.
Le bruschette con stracchino e speck nella loro semplicità, stupiranno sia all’impatto visivo, sia nell’assaggio: la cremosità dello stracchino lega perfettamente con la sapidità dello speck.
Nella stagione estiva si ha sempre poca voglia di stare ai fornelli, e se avete voglia di avere a cena amici, potete preparare una carrellata di bruschette varie, di seguito, troverete altre ricette.
- Porzioni3
- Metodo di cotturaPiastra
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Cosa vi occorre per le bruschette stracchino e speck
Strumenti
Passaggi
Come preparare le bruschette con stracchino e speck
Affettate il pane e tostatelo in una piastra elettrica, se non ne disponete una, potete farlo in un tostapane o in una padella.
Spalmate sopra le fette lo stracchino.
Arrotolate la fettina di speck formando una rosellina e adagiatela nel mezzo della bruschetta.
Lavate ed asciugate i fili di erba cipollina e sistemateli sulle bruschette.
Le vostre bruschette sono pronte per essere gustate.
Grazie alle bruschette con stracchino e speck, con pochi ingredienti e pochi passaggi farete un figurone con i vostri commensali.
SE LA MIA RICETTA TI È PIACIUTA DAMMI UN VOTO CLICCANDO SULLE STELLINE.
SE PREPARI LA RICETTA, INVIAMI FOTO ED IO LA POSTERO’ SULLA MIA PAGINA FACEBOOK.
VAI SULLA HOME PAGE PER LEGGERE TANTE RICETTE INTERESSANTI.
PUOI LEGGERE LE MIE RICETTE DIRETTAMENTE SUL MIO CANALE WHATSAPP
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.