Vi invito a provare la mia ricetta base per crostata friabile, e una volta averlo fatto, non la lascerete più!
La ricetta base per crostata friabile é adatta per le classiche crostate con la marmellata, per bocconotti, per crostate alla crema e frutta fresca, ma anche per dei semplici biscotti. La sua morbidezza e friabilità si manterrà per giorni, ammesso che ci riusciate a farla durare!
Sono sicura che le vostre torte, preparate con la mia ricetta base per crostata friabile saranno gradite e finiranno in pochissimo tempo. Io la preparo spesso con la crema pasticcera e della frutta fresca di stagione. Il dolce ideale dopo un pranzo delle occasioni, ma ottima da preparare se dovete fare un dono ad una persona a voi cara.
Dopo questa premessa, non mi resta che scrivervi la ricetta e darvi la possibilità di testarla.
Nella ricetta base per crostate friabili ho utilizzato i seguenti ingredienti :
- 400 g di farina “00”
- 120 g di burro
- 120 g di zucchero
- 2 uova
- buccia di limone bio grattugiata o essenza di limone
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento :
Disponiamo la farina miscelata col lievito su una spianatoia e versiamo: lo zucchero, le uova, la buccia di limone grattugiata e il burro ammorbidito. Una raccomandazione: non deve essere liquido, ma ammorbidito. Io lo passo per pochi secondi nel microonde.
Impastiamo per bene gli ingredienti . Dovrete ottenere una palla morbida e liscia. Sarà pronta, quando vedrete che l’impasto, si leva con facilità dalla spianatoia.
Avvolgiamo la palla in una pellicola e la mettiamo per 30 minuti in frigo, trascorso il tempo, prendetela e fatene l’uso che desiderate.
Se vi fa piacere, dopo averla testata, fatemi sapere se avete gradito la mia ricetta, e se ne avrete voglia, mostratemi i vostri capolavori sfornati! Ne sarei felice della vostra condivisione 🙂
Dai un occhiata alla mia pagina del blog cliccando qui, potresti trovare qualche altra ricetta interessante! Se vuoi essere aggiornato sulle mie ricette, puoi seguire la mia pagina facebook .