Oggi ho preparato la maionese fatta in casa , facile e veloce. L’ispirazione l’ho avuta dietro ripetute richieste di mio figlio che ama la maionese sulle patatine fritte. Di solito la compro perchè quella acquistata si conserva più a lungo, ma in realtà non è genuina come quella che prepari a casa.
Per mio figlio che ama le cose genuine, ho pensato di farlo felice preparandone una piccola porzione da consumare in pochi giorni.
Se dovete preparare delle tartine, dei tramezzini o una fresca insalata di riso, prova anche tu la mia ricetta della maionese fatta in casa, facile e veloce.
L’unica ed importante accortezza che dovete avere, è di utilizzare uova freschissime acquistate da persone di fiducia . Se proprio volete andare sul sicuro, pastorizzate le uova, versando a filo durante la lavorazione delle uova, l’olio precedentemente scaldato sul fuoco.
Lavorate la maionese fino al completo raffreddamento del composto.
La maionese fatta in casa ,facile e veloce si prepara con pochissimi ingredienti ed in pochissimi minuti. Bisogna farla riposare un pò in frigo prima di gustarla come più vi piace e si può conservare per 3/4 giorni ,e non si può congelare.

- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la maionese in casa
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- 200 mldi olio di semi di mais
- 1limone
- 1 cucchiaiodi aceto di vino bianco
- 3 pizzichidi sale
Strumenti
- Frullatore a immersione
- Contenitore alto
Preparazione della maionese fatta in casa
Ho versato l’uovo intero ed il tuorlo nel recipiente del robot con il succo di mezzo limone, il cucchiaio di aceto ed i pizzichi di sale ed ho lavorato a velocità lenta per circa 4 minuti.
Stessa procedura per chi utilizza il frullatore ad immersione, versando tutti gli ingredienti in un contenitore dai bordi alti e lavorando gli ingredienti mantenendo il frullatore nel fondo per circa 20 secondi.
Ho versato a filo l’olio di semi azionando una velocità più alta, lavorandola per circa 2 minuti. Il tempo necessario per ottenere un composto omogeneo.
Stessa procedura con il frullatore ad immersione, avendo l’accortezza di lavorare il composto con movimenti dall’altro verso l’alto.

Se volete utilizzare la vostra maionese, preparate una bella torta di pancarrè.
Se la mia ricetta ti è piaciuta, non andar via senza lasciarmi un voto. Clicca sulle stelline per esprimere il tuo indice di gradimento. Dai un occhiata alla mia pagina del blog cliccando qui, potresti trovare qualche altra ricetta interessante! Se vuoi essere aggiornato sulle mie ricette, puoi seguire la mia pagina facebook .