Gli gnocchetti sardi con crema di piselli e una ricetta light ma gustosa, perchè è condita con un passato di piselli arricchito dal sapore della robiola e qualche scaglietta di grana.
I piselli fanno parte della famiglia delle leguminose, sono particolarmente leggeri e digeribili, quindi, non creano meteorismo o areofagia a differenza degli altri legumi.
Sono ricchi di fibre, per cui, utili per la stitichezza e oltretutto danno senso di sazietà per tal motivo sono nelle diete.
Contengono magnesio e potassio e quindi riducono il colesterolo cattivo, quindi sono salutari per il nostro cuore e sistema circolatorio.
Possono essere consumati anche dai diabetici, in quanto hanno le proprietà per contenere la glicemia, grazie alla vitamina c, al magnesio, al potassio, al calcio,alle fibre e al buon contenuto proteico.
La robiola è un formaggio fresco tipico del nord, il suo sapore delicato e cremoso lo rende utile in molte ricette.
Se all’apparenza potrebbe sembrare un formaggio magro, purtroppo, non lo è ma usato con moderazione, può essere consumato anche nelle diete.
Questo piatto nel suo insieme,ha un apporto calorico di 628Kcal, per cui passo subito a farvi l’elenco di tutto ciò che serve.
Per i cavatelli con crema di piselli ho utilizzato i seguenti ingredienti:
- 70 g di gnocchetti sardi ( 251 Kcal)
- 150 g di piselli surgelati ( 101 Kcal )
- 50 g di robiola ( 157 Kcal )
- 1 cucchiaio di olio EVO ( 119 Kcal )
- cipolla bianca q.b.
- pepe bianco q.b.
- sale q.b.
Procedimento:
In una pentola ho versato i piselli surgelati con un bicchiere di acqua e ho aggiunto la cipolla tritata , il sale, il pepe bianco.
Nel frattempo, ho messo la pentola dell’acqua per la cottura della pasta e una volta giunti a cottura i piselli li ho passati nel passa verdure, aggiungendo poi, la robiola il cucchiaio di olio EVO.
Ho schiacciato e mescolato per bene il tutto, ottenendo una corposa cremina.
Terminata la cottura della pasta, ho mantecato con la crema di piselli, decorando con qualche chicco di piselli e delle scagliette di grana.
Se nella tua dieta, prediligi i primi piatti, prova anche le orecchiette con zucchine,gamberetti e yogurt, le farfalle radicchio e speck o i fusilli con zucca e stracchino.
Se hai gradito la mia ricetta, dai un occhiata alla mia pagina del blog cliccando qui, potresti trovare qualche altra ricetta interessante! 😉 . Se vuoi essere aggiornato sulle mie ricette, puoi seguire la mia pagina facebook .