Siamo quasi vicini alle feste natalizie, e sebbene , non ci sta molto entusiasmo per il momento che stiamo vivendo, cerchiamo di mantenere alto per lo spirito natalizio, preparando dolci adatti alla ricorrenza: il croccante alle mandorle è uno di questi.
Il croccante alle mandorle lo gradisco rispetto al classico torrone, e oltretutto, potrebbe essere un ottima idea regalo per chi deve fare molti pensierini.
Invece di regalare le solite chincaglierie natalizie, meglio una bella stecca di croccante alle mandorle da sgranocchiare davanti la tv 😀
Per confezionarlo potreste usare delle bustine trasparenti legandole con della rafia o dei nastrini a tema natalizio, vedrete che saranno graditi!

- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare il croccante alle mandorle
- 500 gdi mandorle pelate
- 450 gdi zucchero
- 2 cucchiaidi miele millefiori
Preparazione del croccante alle mandorle
Iniziamo col versare lo zucchero in una pentola insieme ai cucchiai di miele millefiori.
Mettiamola sul fuoco e facciamo sciogliere lo zucchero, fatelo sciogliere per bene, deve essere uniforme e di colore scuro
Versiamo le mandorle e facciamo cuocere a fuoco moderato per circa 8/10 minuti, mescolando continuamente per amalgamare i due ingredienti.
Mettiamo un foglio di carta forno su una spianatoia e versiamo il contenuto bollente
Affrettatevi a lavorarlo quando è ben caldo, con una palettina o il dorso di un cucchiaio dategli una forma squadrata con uno spessore di un centimetro e mezzo circa.
Tagliate a strisce il torrone quando è tiepido.

Se sei alla ricerca di idee originali rappresentanti le feste, prova l’albero di natale salato o la cream tart albero di Natale
Se hai gradito la mia ricetta, dai un occhiata alla mia pagina del blog cliccando qui, potresti trovare qualche altra ricetta interessante! . Se vuoi essere aggiornato sulle mie ricette, puoi seguire la mia pagina facebook .