Bombette con frolla alle mandorle e nocciole con marmellata di uva fragola

Sarà capitato che, in una giornata noiosa di pioggia, volevate sperimentare qualcosa. A noi è capitato e, visto che la primavera non vuole arrivare, ci sono venuti in mente questi sfiziosissimi biscotti che abbiamo cucinato per la famiglia, così giusto per portare allegria in giornate tanto grigie.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

ingredienti

  • 300 gfarina 00
  • 75 gzucchero a velo
  • 200 gburro
  • 1 cucchiainoestratto di vaniglia
  • 35 gfarina di mandorle
  • 35 gfarina di nocciole
  • 1uovo
  • 1 pizzicosale
  • 1scorza di limone (grattugiata)
  • q.b.marmellata di uva fragola
  • q.b.farina di nocciole (per intingere le bombette)

Preparazione delle bombette

  1. In una ciotola, unite tutti gli ingredienti secchi, poi impastateli con la vaniglia, l’uovo ed il burro fino ad ottenere una palla liscia. Non lavorate troppo l’impasto. Avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo per un’ora.

  2. Trascorso il tempo di riposo, accendete il forno a 180°, foderate una teglia con carta forno e iniziate a formare la prima pallina, della grandezza di una nocciola (volendo si possono fare anche più grandi). Intingetela nella farina di nocciole e appoggiatela sulla carta forno della teglia dalla parte non guarnita, praticate un foro(noi abbiamo usato una fialetta per aromi) e continuate così fino ad arrivare alla fine dell’impasto.

  3. Con l’aiuto di un cucchiaino, aggiungete la marmellata di uva fragola, all’interno del foro praticato precedentemente. Infornate per 15 minuti circa a 180°C.

Le bombette si conservano per 5/6 giorni coperti con pellicola o in un contenitore ermetico. Accompagnatele con una bella tazza di thè o di cioccolato caldo. Potete sostituire la marmellata di uva fragola con una a vostro piacere o con la Nutella.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.