SPAGHETTI ALLA CARBONARA

Gli spaghetti alla carbonara sono uno dei piatti più iconici della cucina italiana, amati in tutto il mondo per la loro semplicità, ricchezza di sapori e irresistibile cremosità. Questo piatto tradizionale romano ha conquistato i cuori e le papille gustative di molti, grazie alla sua combinazione di pochi ingredienti di alta qualità che si uniscono in armonia perfetta.

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

320 g spaghetti
300 g guanciale
5 tuorli
50 g pecorino romano grattuggiato D.O.P. (a buccia nera)
q.b. sale
q.b. pepe

Strumenti

Passaggi

Ecco come preparare gli spaghetti alla carbonara: per prima cosa pulite il pezzo di guanciale, eliminando la cotenna. Tagliate a cubetti il pezzo di guanciale e metteteli a rosolare in un’ampia padella. Non serve olio, in quanto il guanciale rilascerà il suo grasso durante la cottura. Una volta che il guanciale ha preso colore spegnete il fuoco e conservate il grasso in eccesso. 


Dedicatevi ora alle uova, di cui userete solo i tuorli: sbatteteli in una boule di metallo con il grasso del guanciale filtrato con un colino. Portate a bollore dell’acqua in una pentola. Appoggiate la ciotola sul bordo della pentola e lavorate i tuorli con una frusta a bagnomaria. Aggiungete il pecorino e continuate a mescolare. Togliete dal fuoco: se vi accorgete che la salsa ottenuta è troppo densa unite qualche cucchiaio di acqua calda, al fine di ottenere un composto lucido e cremoso. 

Lessate gli spaghetti al dente in acqua non troppo salata (il condimento è già molto sapido) e uniteli al guanciale. Fate insaporite per un paio di minuti sul fuoco e trasferite il tutto in una zuppiera capiente. A questo punto aggiungete la crema di tuorli, il pepe nero e amalgamate bene. 


Porzionate nei piatti da portata e completate con del pecorino e una spolverata di pepe nero. Gli spaghetti alla carbonara sono pronti per essere serviti.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da ledolcezzediale

Benvenuti nel mio blog culinario, un luogo dove condivido passione, creatività e deliziose ricette per ispirare le vostre avventure in cucina. , troverete qui una vasta gamma di ricette, consigli e trucchi per soddisfare ogni palato e ogni occasione.