RISO ZAFFERANO SALSICCIA E RASPADURA

Il risotto zafferano, salsiccia e raspadüra è un primo piatto ricco di gusto: una ricetta che è espressione di sapori e tradizioni tipicamente lombardi. Si tratta di un risotto corposo che si apprezza per tutta la stagione fredda, perfetto per il pranzo della domenica come per una cena tra amici.

  • DifficoltàMedia
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana

Ingredienti

200 g riso Carnaroli
200 g salsicca luganiga
2 cipolla bianca piccola
1/2 bicchiere vino bianco
q.b. brodo vegetale
2 bustine zafferano
100 g grana grattuggiato
150 g raspadura
60 g burro
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale
q.b. pepe nero

Strumenti

Passaggi


Per preparare il risotto salsiccia, zafferano e raspadüra iniziate a togliere il budello dalla salsiccia e tagliatela a pezzetti. In una padella scaldate un filo d’olio e aggiungete la salsiccia, lasciandola rosolare fino a quando i pezzetti saranno ben dorati. Tenete da parte. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, aggiungete la cipolla tritata finemente e fatela imbiondire. Unite il riso e fatelo tostare, quindi sfumate con il vino bianco. Aggiungete un mestolo di brodo vegetale bollente, abbassate la fiamma e procedete alla cottura del risotto, unendo poco brodo alla volta quando il precedente si è assorbito. A cinque minuti dalla fine della cottura del riso, aggiungete lo zafferano stemperato in poco brodo e mescolate.

Dopo un paio di minuti unite i pezzetti di salsiccia. A fine cottura togliete la casseruola dal fuoco, unite il grana, il burro e aggiustate di sale e pepe. Mantecate per bene, coprite con un coperchio e lasciare riposare per un paio di minuti.


Suddividete nei singoli piatti, completate con le sfoglie di raspadüra e servite subito il risotto zafferano, salsiccia e raspadüra ben caldo.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da ledolcezzediale

Benvenuti nel mio blog culinario, un luogo dove condivido passione, creatività e deliziose ricette per ispirare le vostre avventure in cucina. , troverete qui una vasta gamma di ricette, consigli e trucchi per soddisfare ogni palato e ogni occasione.