
LA RICETTA DELLA TORTA DI MELE VEGANA
“L’estate sta finendo…” così dice la canzone, ma io mi sto premunendo ad accogliere l’autunno con questa deliziosa torta di mele vegana che non contiene uova e latte. Purtroppo, quest’anno il freddo ha fatto la sua comparsa un po’ troppo presto. Infatti, possiamo dire tristemente addio all’abbronzatura, a fenicotteri e unicorni gonfiabili, alle infradito e ai gelati, anche se è sempre la stagione del gelato. Mentre ero al mare pensavo al giorno in cui il freddo avrebbe fatto la sua comparsa e ho deciso di accoglierlo compilando una lista di tutti i dolci che farò da qui fino all’esordio di una nuova estate.
Al primo posto non poteva mancare una torta di mele, in questo caso vegana. L’ispirazione per questa ricetta l’ho avuta leggendo il blog “Tortinsù”: infatti, la dolce Jasmine, proprio in questi giorni ha postato la ricetta di una torta vegana alle mele ripiene di crema che potete trovare QUI.
Lungi dal replicare i suoi buonissimi dolci, che sono anche bellissimi, ho deciso di preparare questa torta di mele vegana. Per la sua preparazione ho utilizzato dello yogurt di soia per conferire alla torta una maggior morbidezza.
Ingredienti per la torta di mele vegana
- 100 g di farina integrale
- 100 g di farina 00
- uno yogurt di soia
- 100 g di zucchero di canna integrale + 2 cucchiai per la copertura
- una bustina di lievito per dolci
- 3 mele piccole
- una bustina di vanillina
- un pizzico di sale
- 100 ml di latte di soia, o latro latte vegetale
- 50 ml di olio di semi di mais
- cannella in polvere
Cosa occorre per preparare la torta di mele vegana: una tortiera con il diametro di 18 cm, carta da forno, ciotole, una frusta a mano…e la prima giornata di autunno!
Procedimento per la torta di mele vegana
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Per prima cosa ponete gli ingredienti secchi in una ciotola: le due farine, lo zucchero, il lievito, la vanillina e, infine, il pizzico di sale.
- In un’altra ciotola mescolate lo yogurt di soia, la bevanda vegetale alla soia e l’olio di semi di mais.
- Quindi, unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Tagliate una mela a pezzettini e unitela all’impasto.
- Trasferite l’impasto nella tortiera che avrete precedentemente foderato con carta da forno.
- Sbucciate e tagliate a fettine le altre due mele e disponetele sulla superficie.
- Infine, cospargete la torta con lo zucchero di canna e cannella a piacere.
- Cuocete la torta di mele vegana a 180°C per 35-40 minuti. Fate la prova stecchino per controllare la cottura.

Vi ricordo che potete stampare o salvare la ricetta della torta di mele vegana cliccando sull’icona “Print Friendly”.
Per preparare la torta di mele vegana potete utilizzare anche solo farina integrale.
Buona Sweet therapy a tutti! 🙂