
La ricetta di questa torta al cioccolato senza uova e senza latte risale, per la verità, a un po’ di mesi fa. Tuttavia i troppi impegni mi hanno impedito di dedicarle un post adeguato. Purtroppo il caldo è arrivato, ma questa torta al cioccolato senza uova e senza latte è freschissima se tenuta in frigorifero e vi ricaricherà quando tornerete a casa dal lavoro stanchi e accaldati. Infatti, pensavo intensamente a questa torta al cioccolato senza uova e senza latte in questi giorni. Mi sento un po strana: nella mia vita stanno cambiando rapidamente molte cose: decisioni da prendere, nuove strade da scoprire. Le novità possono spaventare, ma la cosa fondamentale è non farsi bloccare dalla paura. Ogni volta che la paura mi assale faccio due cose. In primo luogo penso che, in realtà, ciò che temo maggiormente è stare ferma in attesa che qualcosa cada dal cielo. In secondo luogo mi chiudo in cucina e preparo qualcosa di buono come questa torta al cioccolato senza uova e senza latte: una vera panacea per silenziare tutti pensieri. La ricetta di questa torta soffice e cioccolatosa l’ho presa dal sito Vegolosi: QUI la ricetta.
INGREDIENTI PER LA TORTA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA E SENZA LATTE
- 100 g di farina di farro integrale o farina di grano integrale
- 50 g di farina 00
- 120 g di zucchero di canna
- 8 g di lievito per dolci (potete usare il cremor tartaro)
- 35 g di cioccolato fondente
- 25 g di cacao amaro
- 100 g di olio di semi di mais
- 200 g di latte di soia o altro latte vegetale
- 1 pizzico di sale
- una bustina di vanillina
- una piccola mela grattugiata
- la scorza di un’arancia
- 1/2 cucchiaino di zenzero
COSA OCCORRE PER LA TORTA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA E SENZA LATTE:
Una ciotola, una frusta a mano, una tortiera con il diametro di 18 cm, carta da forno…giornate un po’ tristi che si possono risollevare grazie a una fetta di torta.
PROCEDIMENTO PER LA TORTA AL CIOCCOLATO SENZA UOVA E SENZA LATTE
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
- In una ciotola setacciate le farine, il lievito per dolci, il cacao in polvere. Aggiungete gli altri ingredienti secchi: lo zucchero di canna, la vanillina e, infine, il pizzico di sale.
- In un’altra ciotola ponete l’olio di semi di mais, il latte di soia, , la mela grattugiata e la scorza di arancia. Mescolate fino a che gli ingredinti non si saranno amalgamati.
- Unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e aggiungete, in ultimo, anche il cioccolato fondente fuso e intiepidito. Mescolate fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Trasferite l’impasto della torta al cioccolato senza uova e senza latte in una tortiera con il diametro di 18 cm.
- Infornate a 180°C per 35 minuti circa. Fate la prova stecchino per controllare la cottura.
- Estraete la torta al cioccolato senza uova e senza latte dal forno. Lasciate raffreddare e decorate, a piacere, con zucchero a velo.
