[banner network=”altervista” size=”300X250″]
Ieri sera dopo l’ennesima richiesta di mio figlio della solita brioche dopo cena ho preparato questa torta al latte di mandorla, perché stufa di spiegare per l’ennesima volta che troppe brioche fanno male, e fanno ingrassare mi sono alzata dal divano ed ho preparato una torta in base ai suoi gusti.
come ti piacerebbe la tua brioche personalizzata? e lui mi ha risposto con il latte di mandorla ed il cioccolato.perfetto!!!! andiamo a prepararla
per prepararla ho preso spunto da una ricetta collaudata ed ho sostituito la dose del latte parzialmente scremato con il latte di mandorla, ed ho aggiunto le scagliette di cioccolato fondente. appena la torta si e’ freddata , l’ho tagliata a fette di circa gr. 50 cadauna e l’ho avvolta in carta stagnola. ho riposto le fette in un contenitore ermetico, ma se non l’avete potete utilizzare una latta. cosi’ ogni fetta fungerà’ come una brioche.
il nostro dosatore sara’ un bicchiere di carta semplice da cc 200 quindi non bisogna pesare e la preparazione sara’ molto veloce 🙂
gli ingredienti per una tortiera da 24 sono:
4 uova a temperatura ambiente
3 bicchieri farina 00 setacciata
2 bicchieri di zucchero semolato
scagliette di cioccolato gr 50
1 bicchiere di latte di mandorla
1 bicchiere di olio di semi
1 bustina di lievito per dolci
burro per la teglia
iniziamo a lavorare le uova con lo zucchero con la frusta elettrica , fino ad ottenere un composto bianco e spumoso , aggiungi il latte di mandorla ed il bicchiere dell’olio, a questo punto lasciamo lo sbattitore elettrico ed aggiungiamo la farina setacciata con il lievito per dolci e le scagliette di cioccolato, mescoliamo con il cucchiaio di legno dal basso verso l’alto, lentamente. trasferiamo il tutto in una teglia imburrata ed infarinata e passiamo in forno a 180° per circa 45 minuti.
che buonaaaa,da provare in versione gluten free..ciao 😉
giusto mary e poi condividi la ricetta sul blog 🙂
Brava ori continua cosi
Mi piace tantissimo! Complimenti! La farò sicuramente
bene patrizia ben trovata 🙂