Confettura di albicocche con scorzette di limone

Confettura di albicocche con scorzette di limone

E quando arriva l’estate ed i miei alberi, iniziano a regalarmi della buona frutta fresca, è semplice realizzare delle buone marmellate home-made.La confettura di albicocche con scorzette di limone, è tutta biologica, in quanto anche i limoni presi dal  mio giardino , non subiscono  nessuno tipo di trattamento chimico, pertanto posso affermare, in assoluta libertà che utilizzo solo frutti biologici.Ogni anno preparo le mie marmellate, e penso a regalarle o conservarle per le stagioni avanti a me.La mattina fare colazione anche con la buona marmellata, non ha prezzo, provate anche voi a realizzare le vostre confetture in casa, ne otterrete grande soddisfazione.

Marmellata di albicocche con scorzette di limone

INGREDIENTI PER 4 VASETTI DA GR 250

  • Albicocche fresche e mature kg 01
  • Limone non trattato nr 01
  • Zucchero semolato gr 500
  • Una bustina di pectina in polvere da gr 10 (tipo fruttapec 2 :1)

PROCEDIMENTO:

Confettura di albicocche con scorzette di limone

Iniziamo subito a sterilizzare i nostri vasetti,riempiamo di acqua fredda una pentola a bordi alti , e foderiamo i laterali con un canovaccio ,pulito da cucina (lavato senza alcun ammorbidente) disponiamo i vasetti l’uno accanto all’altro, intervallandoli con un altro strofinaccio da cucina , in modo che al loro contatto , non si rompano.

Copriamo completamente con acqua fredda e portiamo a bollore, lasciamo sobbollire per almeno 30 minuti, dieci minuti prima di togliere i vasetti immergiamo anche i coperchi dei vasetti.

Finita questa operazione , spegnere il fuoco e lasciare raffreddare i vasetti all’interno della pentola.Dopo di che , scoliamo i vasetti e li lasciamo asciugare su un canovaccio pulito a testa in giù.

ED ORA PREPARIAMO LA MARMELLATA

Laviamo ed asciughiamo la frutta matura e senza macchie,la  mondiamo l, togliamo il nocciolo e tagliamo la frutta in piccoli pezzi, la trasferiamo in una pentola alta  e la mescoliamo con la bustina di pectina, il succo di limone filtrato e le scorzette del limone grattugiate.Accendiamo il fuoco e portiamo a bollore,eliminando la schiuma, qualora si formasse.

Per verificare la cottura della confettura, ne versiamo un cucchiaio in un piattino, se non cola è pronta per essere travasata nei barattoli sterilizzati.Richiudiamo bene e capovolgiamo i barattoli per circa 5/6 minuti, per creare il sottovuoto. Rigiriamo i barattoli ed appena si freddano potremmo etichettarli per ricordarne il gusto. e buona preparazione

 Confettura di albicocche con scorzette di limone

Per servire la mia bella confettura ho utilizzato dei cucchiaini Qciaro cakes  della ditta POLOPLAST e l’articolo in foto lo trovate QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.