Torta cestino di rose
Ho realizzato la torta cestino di rose in occasione della festa della mamma ed è dedicata alla mia mamma e una fettina l’ho dedicata a me stessa che per la seconda volta festeggio questa giornata.
Io amo le cose semplici e quindi per questa torta mi sono tenuta sul classico ed è così composta: pan di spagna (glutenfree),crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia,scaglie di cioccolato fondente,ricoperta e decorata con panna montata e rose.
Naturalmente possiamo realizzare questa torta anche al di fuori di questa ricorrenza come ad esempio per festeggiare un compleanno.
Potrebbe anche interessarti⬇ 💛

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il pan di spagna
Per la crema pasticcera
Per la bagna
Per la decorazione
Strumenti
Passaggi
PREPARAZIONE DEL PAN DI SPAGNA
Per preparare la torta cestino di rose iniziamo dal pan di spagna.
In una ciotola montiamo le uova con lo zucchero finché diventeranno chiare e spumose poi aggiungiamo la farina setacciata poco alla volta incorporandola delicatamente con una spatola.
Foderiamo con carta da forno uno stampo da 20 cm di diametro,versiamo l’impasto e informiamo a 180 gradi per 40/45 minuti.
Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente.
Nel frattempo ci dedichiamo alla crema pasticcera.
Preparazione della crema pasticcera
In una pentola mettiamo il latte a scaldare fino a sfiorare il bollore.
A parte lavoriamo i tuorli con lo zucchero (fig5) quando avrà la consistenza cremosa aggiungiamo la maizena(fig 6) e continuamo a lavorare.
Incorporiamo il composto di uova al latte (fig 7), aggiungiamo anche la vanillina e riportiamo sul fuoco(fig 8), facciamo cuocere finché la crema avrà la giusta consistenza.
Trasferiamo la crema in una ciotola,copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.

Preparazione della bagna
Mettere l’acqua insieme allo zucchero in un pentolino e portare a bollore.
Togliere dal fuoco e lasciarla intiepidire.
Ora che tutte le preparazioni sono pronte possiamo assemblare la torta.
Assemblaggio
Ammorbidiamo la crema con le fruste elettriche per qualche secondo.(fig9)
Dividere il pan di spagna in 3 dischi il più possibile dello stesso spessore.
Posare il primo disco su un piatto da portata (fig10)o vassoio, bagnare con la bagna precedentemente preparate e ricoprire con la crema pasticcera (fig11)e aggiungere il cioccolato fondente a scaglie (potete grattugiarlo direttamente sopra la torta) .(fig12)
Ripete le operazione col secondo disco.
Posizionare l ultimo disco e bagnare.

Mettiamo in ammollo in acqua fredda il foglio di gelatina, dopo 10 minuti strizziamo bene e mettiamo in un pentolino con un cucchiaio di acqua, accendiamo il fuoco per pochi secondi in modo da farla sciogliere e spegniamo.
Iniziamo a montare la panna, appena inizia a montare aggiungiamo la gelatina e continuiamo a montare fino alla consistente desiderata.
Ricopriamo interamente la torta con la panna bianca cercando di livellarla bene e renderla liscia e compatta.
Coloriamo la panna che ci è avanzata con qualche goccia di colorante in gel,a me per questa torta mi piaceva un rosa tenue, mescoliamo e mettiamo la panna colorata in una sacca da pasticcere con il beccuccio piatto e zigrinato e andiamo a decorare la rose cake.
Per realizzare l’effetto cestino facciamo sul bordo una prima linea verticale poi su questa linea facciamo 3 linee orizzontali distaccate tra loro dallo spessore del beccuccio circa, a questo punto nel punto dove sono terminate le linee orizzontali facciamo un altra verticale e continuiamo così per tutto il bordo della torta.
Prendiamo le rose tagliamo lo stelo ( lasciamo solo un paio di cm) e sigilliamo la parte tagliata con un pezzetto di carta stagnola e le posizioni sulla torta.
Aggiungiamo poi ancora qualche ciuffetto di panna montata e la scritta e la nostra torta cestino di rose è pronta 🌹
Lasciamo la torta cestino di rose in frigorifero fino al momento di servirla.




Conservazione
Conserviamo la nostra Rose cake in frigorifero per 2 giorni.
Seguitemi su Instagram e su Facebook per tante altre dolcissime Ricette❤❤❤