Torta fragrante alle ciliegie di Vignola. Un dolce delizioso e delicato, impreziosito dalla carnosità succulenta di queste profumate ciliegie. Regina incontrastata delle colline Romagnole, gode meritatamente la ricoscenza dell’IGP. Peccato che la sua presenza è fugace. Approfittiamone per metterla sottospirito, o fare delle fantastiche confetture. Il suo mantenimento, ci consentirà di beatificare le nostre papille tutto l’anno!
TORTA FRAGRANTE ALLE CILIEGIE DI VIGNOLA
Ingredienti stampo apribile 20
200 gr di farina
100 gr di zucchero
2 uova intere
vaniglia
1 bustina di lievito
40 gr di burro pomata
100 gr di olio di semi di girasole
300 gr di ciliegie di Vignola
Torta fragrante alle ciliegie di Vignola. Deliziosa e semplice da preparare. Vediamo la procedura. L’operazione da effettuare, prima dell’impasto è quella di togliere il nocciolo alle ciliegie. Se non avete l’attrezzino adatto, utilizzate un coltellino affilato, le tagliate e metà e togliete il nocciolo. Mettete da parte. In planetaria o con le fruste elettriche, dobbiamo montare le uova(temperatura ambiente). Una volta che saranno ben montate, aggiungiamo lo zucchero. Portiamole ad avere una bella consistenza e una voluminosa spumosità. Aggiungiamo i semi di mezza bacca di vaniglia e/o un cucchiaino di estratto, sempre con le fruste azionate. Uniamo olio e burro insieme e insieme versiamoli nel composto. Setacciamo la farina con il lievito e aggiungiamone un cucchiaio alla volta, in questo modo verrà assorbita in modo uniforme. Portiamo il forno a 180°. Foderiamo la base dello stampo con la carta forno, ungete con del burro e infarinate la circonferenza. Possiamo aggiungere all’impassto le ciliegie. Utilizziamo la marisa e mescoliamole delicatamente al composto. Distribuiamo e livelliamo. Pronta da infornare, occorrono circa 30 minuti, fate sempre la prova stecchino, ne deve uscire asciutto. Una volta pronta, tiriamola fuori dal forno, lasciamola stiepidire e la sformiamo posandola su una gratella. Quando sarà fredda, possiamo spolverare la superficie con zucchero a velo.
Seguimi anche su Facebook Pinterest Instagram