RICETTA ANTISPRECO
Torta di pane, semplice, buonissima e cosa più importante si riesce a riciclare il pane raffermo…invece di utilizzarlo solo per polpette e polpettoni!
Così stamane ho messo da parte aspirapolvere e panni da piegare, sentivo il bisogno di fare un post, attendo sempre l’attimo che mi acchiappa…sono fatta così…mi devo sentire spontanea senza costrizioni.
Non è così per tutto intendiamoci…ma l’ estemporaneità è parte di me..se possibile tolgo i paletti e non amo metterli….carpe Diem 4ever.
Ho lasciato a riposo la mia amata pasta di zucchero…la conservo per Natale … forse …e mi sono dedicata ad una ricetta anti-spreco.
Non amo gettare il cibo…mi manda in bestia…. è uno schiaffo alla miseria, purtroppo c’è chi prende e butta….no no no!!!! Non si fa…allora, sempre pensando ad una volta, quando la fame regnava sovrana (non per tutti…come al solito) si utilizzava al meglio ciò che avanzava e non poteva essere consumato come prima.
Ed ecco la torta di pane…che dico buona…di più tant’è che mi tocca rifarla.
Per me è una salvezza, visto che di pane ce n’è sempre in esubero (per fortuna)… qualche noce, nocciola, cacao, cioccolato fondente ed è venuto fuori un dolce strepitoso…😋
Teniamoci strette queste piccole grandi cose… riportiamo in vita quei tempi in cui arrangiarsi era un modo di vivere, dove la semplicità sapeva di buono, di vero….di cuore.
Grazie a tavolartegusto per l’ispirazione.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
COME PREPARARE LA TORTA DI PANE
Come primo passaggio mettiamo il pane, tagliato a cubetti a bagno nel latte caldo.
Aggiungetene un pò per volta, nel caso non serva tutto o ne serva un pò di piu, dipende da quanto è duro e spesso il pane.
Il pane una volta ammorbidito dovrà essere morbido, non troppo acquoso.
Dopo aver ottenuto questo composto potete aggiungere la vaniglia.
In una ciotola montate le uova con lo zucchero. Dovranno montare e risultare gonfie e spumose.
Ora frullate con le fruste il composto di pane, in modo che non rimangano pezzi grossolani.
Versate le uova montate all’interno dell’impasto e amalgamate per bene e delicatamente dal basso verso l’alto.
Aggiungete di seguito cacao e lievito setacciati accuratamente.
Tagliate il cioccolato fondente a pezzetti, in alternativa mettete le gocce di cioccolato e versate tutto nel composto.
Amalgamate in modo uniforme e versate nello stampo.
Livellate, una spolverata di zucchero in superficie e infornate. Forno già caldo 180 statico.
Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare, dovrà uscirne asciutto!
Quando la torta sarà pronta, fatela raffreddare e in seguito toglierla dallo stampo.
Se ancora calda risulterebbe troppo morbida!

CONSERVAZIONE