Lasagnette alla zucca salsiccia, rosamarino e amaretti. La stagione è quella giusta. Le zucche abbondano sugli scafali dei mercati. Se ne trovano di vari tipi, forme e colori. Da quelle ornamentali, che adoro a quelle che stimolano la fantasia, in tutte le preparazioni, sia dolci che salate. Questa che vi propongo e una ricetta semplice e di gran gusto. Apre la stagione autunnale in tavola, delizia i commensali e profuma l’aria di buono. Una curiosità, fino a qualche decennio fà, quando la zucca veniva svuotata, i contadini la utilizzavano come recipiente per il vino e l’acqua 😉 “la zucca cresce sulla punta della zappa” Proverbio
LASAGNETTE ALLA ZUCCA SALSICCIA ROSMARINO E AMARETTI
Ingredienti per 5/6 persone
500 gr di lasagnette Barilla
400 gr di zucca
2 salsicce
5 amaretti
rosmarino
olio evo
scalogno
parmigiano
vino bianco
sale q.b.
Lasagnette alla zucca, semplicemente divine. Semplici e veloci da preparare. L’impegno, in questo piatto è solo nel girare la forchetta e gustarle. Vediamo come procedere nella preparazione. Dobbiamo pulire la zucca, togliendo la parte coriacea della buccia, i semi, la parte molle che li contiene. Tagliamola a dadini e mettiamola nel saltapasta con mezzo scalogno tritato finemente. Uniamo le salsiccie sbriciolate e il rosmarino. Saliamo e facciamo saltare a fuoco dolce. Quando la salsiccia prende colore, irroriamo con un pò di vino bianco. Sfumiamo e lasciamo continuare la cottura a fuoco basso coprendo il recipiente. La zucca dovrà diventare morbida e nel frattempo mettiamo su abbondante acqua, salata. Cuiciamo le lasagnette al dente, potete comunque utilizzare altri tipi di pasta a vostro piacimento. Quando la pasta è al dente la scoliamo, lasciando da parte un pò d’acqua di cottura. Versiamola nel saltapasta, togliamo il rosmarino e facciamo insaporire per bene, se occorre aggiungiamo l’acqua messa da parte. Cospargiamo con una buona manciata di parmigiano. Impiattiamo e spolveriamo la superficie con polvere di amaretti. Serviamo calda calda.