Ciambellone alle ciliegie, con impasto semimorbido…tra il classico e la frolla.
Una consistenza particolare, che rende molto piacevole il consumo di questo ciambellone. Ottimo per una colazione leggera o per un break goloso.
Le ciliegie sono agli sgoccioli. Non ne ho consumate moltissimo quest’anno, visto il prezzo abbastanza elevato, ma un assaggino era d’obbligo…come dico io “per tradizione” ed esprimendo un desiderio!
La preparazione di questa ciambella è molto semplice. Pochi ingredienti e il dolce è pronto. Vista la stagione, che regala molti tipi di frutta, utilizzate albicocche, pesche, susine, more, gelsi ….questione di gusti!
Ringrazio per la ricetta Tina Cucarano
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 20/25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 10 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Ciliegie (circa)
-
2 Uova medie
-
120 g Zucchero
-
70 ml Olio di semi di girasole
-
60 ml Latte
-
1 limone succo
-
160 g Farina 00
-
1 cucchiaino Lievito in polvere per dolci
decorazione
-
Granella di zucchero
Preparazione
CIAMBELLONE ALLE CILIEGIE
Ciabellone alle ciliegie. Preparazione semplice, munitevi di fruste elettriche e iniziate ad accendere il forno per portarlo a temperatura 170° modalità ventilata, 180° statico.
Mondate e denocciolate le ciliegie. Nella boule mettete le uova e lo zucchero. Battete tutto fin quando il composto non diventa bianco e spumoso. A seguire aggiungete l’olio e sempre mescolando, il latte e il succo di limone.
Setacciate farina e lievito e aggiungete all’impasto un pò alla volta. Utilizzate uno stampo 22, o quello a ciambella che ho utilizzato io, e rivestitene il fondo con carta forno e il bordo imburrato e infarinato. Versate l’impasto, cospargete con le ciliegie, tagliate a metà e la granella di zucchero….a go go!
Infornate e attendete la cottura, la ciambella prenderà un bel colore dorato. Sfornate e lasciate freddare prima di togliere dallo stampo. Mantiene la sua morbidezza per 3/4 giorni, tenuto nell’apposito contenitore per dolci.
Per non perdere le mie ricette hai la possibilità di attivare le notifiche…ti aspetto!
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche su Facebook Pinterest Instagram Twitter Tumblr