Per chi come me è un amante dei Plasmon, non può farsi sfuggire questa buonissima Cheesecake!
Un dolce davvero goloso e super fresco, i vostri bambini (ma in realtà anche gli adulti) ne andranno pazzi. Veloce e super facile da preparare, in pochissimi passaggi avrete questa squisitezza!
Perfetta per qualsiasi evento!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base:
Per la crema:
Per la decorazione
Passaggi
Per la base:
Iniziamo a tritare i nostri Plasmon con un mixer e mettiamoli in una ciotola. Poi tagliamo il burro e sciogliamolo al microonde o a bagno maria. Una volta sciolto, uniamolo ai biscotti e mescoliamo per amalgamare il tutto uniformemente.
Prendiamo la nostra tortiera e versiamoci i biscotti compattando bene per creare la nostra base.
Mettiamo in frigo a riposare per circa 30 minuti.
Per la crema:
Mettiamo i fogli di colla di pesce in abbondante acqua fredda, e lasciamo reidratare.
In una planetaria, uniamo il mascarpone, il latte condensato e lo zucchero a velo insieme alla fiala di aroma alla vaniglia. Azioniamo le fruste fino a che tutti gli ingredienti risultano ben amalgamati.
Successivamente uniamo la panna fresca, e montiamo. Anche se non avviene la montatura completa va bene, l’importante che sia almeno semi montata, quindi spumosa.
Prendiamo i nostri fogli di gelatina, strizziamo bene e mettiamoli in un pentolino insieme a 3 o 4 cucchiaini della sua acqua. Portiamo sul fuoco e facciamo sciogliere mescolando sempre. Una volta sciolta, azioniamo di nuovo le fruste e versiamo a filo la nostra gelatina.
Una volta che il composto è ben amalgamato, tiriamo fuori la nostra base dal frigo, e versiamo dentro, con l’aiuto di una spatola livelliamo per bene.
Lasciamo in frigo a riposare per almeno 6 ore.
Per la decorazione:
Passate le 6 ore, tiriamo fuori la nostra torta dalla cerniera.
In una planetaria montiamo la panna fresca con lo zucchero a velo, fino alla montatura completa.
Mettiamo in una sac à poche con un beccuccio largo e realizziamo i nostri ciuffetti. Io ho realizzato quattro giri, ma potete realizzarne quanti volete.
Sbricioliamo altri Plasmon e posizioniamo al centro.
Con i Plasmon che ci restano, possiamo posizionarli tutti intorno alla torta.
Consigli:
Potete realizzare questa torta con qualsiasi biscotto. Io ho scelto i Plasmon perché mi è stata specificamente richiesta. Ma tutti i biscotti sono adatti.
** Seguimi su Facebook per non perdere le mie ricette, clicca qui
** Seguimi anche su Instagram per rimanere sempre aggiornato, clicca qui
** Seguimi anche su Tiktok per vedere i passaggi delle ricette, clicca qui
Dosi variate per porzioni