Cheesecake Kinder , una delizia per i più piccoli, una tentazione per i più grandi.
Un dessert semplice e molto veloce da fare, adatta per un compleanno o una semplice cena con amici. Potete preparala anche insieme ai vostri bimbi, ma occhio al cioccolato, potrebbe finire ancora prima di metterlo sulla cheesecake!
Io l’ho preparata per un compleanno e tutti hanno gradito la bontà del cioccolato.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo8 Ore
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la base
- 200 gbiscotti Digestive
- 100 gburro
Per il ripieno
- 500 gmascarpone
- 200 mlpanna fresca liquida
- 150 gzucchero a velo
- 10 gcolla di pesce
- 6wafer alla nocciola
- 30 ggranella di nocciole
Per la decorazione
- q.b.crema di nocciole
- q.b.Kinder Bueno
- q.b.Barretta kinder
- q.b.goccia di cioccolato
Preparazione
Base:
Tritiamo finemente i biscotti secchi ed uniamoli in una ciotola al burro fuso, mescoliamo e versiamo all’interno di una teglia foderata del diametro di 22 – 24 cm.
Mettiamo in frigo a riposare 30 minuti.
Ripieno:
Mettiamo a bagno la colla di pesce in acqua fredda.
Montiamo il mascarpone con la panna e lo zucchero a velo. Una volta montato, strizziamo la colla di pesce mettiamo in un pentolino con 3 cucchiaini della sua acqua, portiamo sul fuoco e mescoliamo fino a farla sciogliere. Aggiungiamolo al composto e mescoliamo bene.
Aggiungiamo la granella di nocciole, i wafer spezzettati e mescoliamo ancora.
Prendiamo la base di biscotti ed uniamo la farcitura alla base.
Livelliamo e poniamo in frigo per almeno 8 ore.
Decorazione:
Passate le 8 ore, tiriamo fuori la torta dal frigo e la cospargiamo con la crema di nocciole, e decoriamo a piacere con i Kinder Bueno, barrette Kinder, e gocce di cioccolato.
Se volete fare una scritta come ho fatto io, vi basterà far sciogliere un po’ di cioccolato fondente e metterlo in una sac a poche e tagliare una puntina minuscola e fate la scritta che desiderate.
Riporre in frigo per almeno 2 ore prima di servirla.
Consigli di Veronica:
Potete mettere la torta in congelatore per gustare meglio il suo sapore!
** Seguimi su Facebook per non perdere le mie ricette, clicca qui
** Seguimi anche su Instagram per rimanere sempre aggiornato, clicca qui