Giorno per giorno stiamo raggruppato le ricette per le tavole di Natale e dintorni, tradizionali e non, presenti nel blog, tutte quelle che ci sentiamo di consigliarvi per le tavole di questi prossimi giorni di festa, molte le abbiamo preparate proprio in queste occasioni di altri anni. Prima i dessert, seguono gli antipasti, seguono i secondi e i primi.
Martini Dry
Martini Dry – Il principe dei Cocktail Aperitivo adattabile ai gusti personali, arrivando addirittura alla sostituzione di alcuni ingredienti
Bloody Mary – Cocktail internazionale, dato l’aspetto, non facilmente apprezzato, provato si rischia la dipendenza. Ingannevole ma corroborante, adatto a sostenere la, spesso lunga, attesa dei Pranzi delle Feste. Superlativo per prepararsi ad andare fuori a cena o a pranzo, sostenendo lo stomaco con qualcosa di sfizievole e sostanzioso
Falaunell di Castagne
Antichi dolcetti natalizi lucani ripieni di crema di Castagne dolcificata ed aromatizzata con ingredienti che, escluso il cioccolato, sono di uso millenario
Falaunell di Ceci
Antichi dolcetti natalizi lucani ripieni di crema di Ceci dolcificata ed aromatizzata con ingredienti che, escluso il cioccolato, sono di uso millenario
Cartellate
Ricetta passo passo – Il Dolce Natalizio Pugliese dove c’è tutta la semplice bontà della nostra cucina dove la fantasiosa inventiva supplisce alla povertà degli ingredienti
Pettole Tarantine
Dal 22 novembre, Santa Cecilia, a Taranto si apre il periodo natalizio, è consentito, anzi, è d’obbligo fare le Pettole. Sono la prima colazione dei tarantini in quel giorno
Sanachiudde o Sanacchiudere
Antichissimo dolce con tante affascinanti storie nel nome, da non confondere con i simili. Assolutamente indispensabili per tutti i fine pasto del periodo natalizio dei tarantini
Sanacchiudere di Taranto Vecchia
Ricetta forse più antica
Panettone Incassato
Tempo di fare Panettoni Rielaborati, questo l’abbiamo imbottito, incassato appunto, con Ricotta dolce, Cioccolato e Pasta di Mandorle. Vi abbiamo riciclato gli avanzi della cassata preparata per il giorno di Natale
Mandorlaccio Pistacchiato
Il dolce di una tradizione recente ma già consolidata e assaggiandolo si capisce perché. Ve lo consigliamo per qualsiasi dei pranzi o cene importanti del periodo
Salame al Cioccolato
Il gioco dell’inganno, si fa passare un Diplomatico al Cioccolato per un salame e lo si serve per dessert, cosa penseranno i commensali quando si vedranno servire i salumi a fine pasto? Pranzo o cena che siano meritano una simile leccornia.
Cannoli con Ricotta
Non mi permetto, i nostri sono di una Cucina del Sud Italia, questa volta il vino è Primitivo, la Ricotta è di Bufala, la ricetta non è sicuramente ortodossa, ne esiste una? Certo che li facciamo da anni, riescono sempre e buonissimi, quale migliore occasione delle importanti cene o pranzi di quei giorni?
Fragole all’Arancia
Un fresco e leggero dessert per le importanti Cene e Pranzi, che ci aspettano
Babà alla Crema con Amarene
Quello che si potrebbe fare con un babà fatto in casa, aggiungendo delle semplici cose e farne un dessert veramente insuperabile
Cassata Siciliana
Tra i dolci con ricotta sicuramente il migliore. Tra i dolci con pasta di mandorle sicuramente il migliore. Si capisce che è il mio dolce preferito?
Pavlova da porzione
Sicuro effetto e con i giusti colori può essere molto natalizia, vero?
Cassatine Monoporzione
Immaginate una tavola natalizia con tanti di questi pasticcini variopinti dove domina il rosso ed è subito Natale
Fichi Accoppiati alle Mandorle
Un tempo sicuramente il più povero dolce alla portata di tutti i pugliesi ed i lucani, oggi non più, è veramente un lusso
Anguilla Fritta e in Carpione
Ecco un ottimo antipasto o secondo per le cene di magro che ci attendono l‘Anguilla Fritta e in Carpione. Con una preparazione e mezza abbiamo tre portate
Crudo di Gamberi Rossi
Antipasto di Magro ideale per eventi importanti se non numerosissimi a tavola
Nastri e Fili su Carpaccio di Baccalà
Il Baccalà è molto versatile, non so se ne hanno fatto anche un dolce, antipasti, primi e secondi di sicuro, lo facciamo in tutti i modi in cui sappiamo che si possa fare, questa volta l’abbiamo lasciato crudo per un Antipasto delle Cene di Magro
Baccalà mantecato come lo stoccafisso
La famosissima ricetta veneta a base di Stoccafisso, che lì chiamano Baccalà, noi per aumentare la confusione la facciamo secondo una delle numerose ricette originali ma con il Baccalà vero. Ne è venuto fuori un eccellente Antipasto delle cene di Magro.
Cocktail di Gamberi in Salsa Rosa
Sempre in grado di farvi fare un figurone, non può non piacere. Tutto può essere preparato anche con molto anticipo ed assemblato solo all’ultimo momento, tenuto in fresco si mantiene bene in forma. Antipasto ideale per le Cene di Magro
Aringa in Insalata di Patate e Rape Rosse
Antipasti di magro con un pesce conservato ed economico da riscoprire. L’ideale per le Cene di Magro e non solo
Albese all’Olio di Carciofini
Uno dei classici Antipasti Italiani, degno d’essere arricchito anche con il Tartufo. E’ questo l’Antipasto per il giorno di Natale!
Lampascioni Fritti guarniti con Vincotto
Quasi quasi non c’è nulla di più pugliese. E’ il contorno per accompagnare un piatto di carne importante ma anche, per la presenza del Vincotto, starebbe benissimo con formaggi e salumi
Baccalà per strada e in punta di dita
Noi che le Taberne Romane l’abbiamo inventate traduciamo l’abusata terminologia anglofona con cui si direbbe Street Food e Finger Food di Baccalà. Questo è un altro Antipasto o Secondo di magro
Polpette di Cappone con Bella di Cerignola
Ricicliamo la carne del brodo in un delizioso antipasto. Non è Natale senza Brodo di Cappone, la carne la ricicliamo così per Santo Stefano
Scapece di Pesce
Una antica preparazione Salentina, adatta ad essere sia un Antipasto che un Secondo do magro
Gelatina di Testa e Zampini di Maiale
Antipasto o Secondo della Tradizione Lucana per una tavola certo non di magro. Deve essere preparato molti giorni prima, al momento basta affettarlo
Paella de Mariscos
Piatto unico in tutti i sensi per le Vigilie di Magro
Insolita Pasta e Patate
Una valida alternativa come Primo Piatto di Magro ad eventualmente introvabile o inavvicinabile pesce fresco
Risotto con Gamberi Rossi
Prodotti d’eccezione che ispirano un risotto eccezionale pur se dietetico essendo senza Burro e Formaggi, grazie al contributo della Bisque e dell’Olio Acidificato per Primo Piatto di Magro
Risotto con Funghi Cardoncelli e Burrata
Il risotto è sempre un primo piatto graditissimo dalla maggioranza dei commensali, uno vegetariano lo è ancora di più, sarà leggerissimo. Non è detto che si debba necessariamente fare con cardoncelli anche altri funghi carnosi andranno benissimo per un primo piatto sia delle Cene, anche di Magro, che per i Pranzi
Tortellini Bolognesi in Brodo Misto di Manzo e Gallina
Ripieni dei tre componenti della tradizione degna del nomignolo “La Grassa”, in un brodo che reciprocamente si meritino. Il Classico Primo della Tavola di Natale
Risotto con Ricciola, Bergamotto e Ricotta
Delicatissimo, impressiona l’olfatto oltre al palato. Il Bergamotto dona profumo agrumoso, la Ricotta cremosità
Spaghetti alla Chitarra con Bottarga d’Aringa
Ingredienti tradizionali ma anche inconsueti come uso per un Primo Piatto di Magro strepitoso anche bellissimo
Sartù di Riso risottato
I Monsù della Cucina Barocca Napoletana ci hanno fatto dono di questo piatto, l’avevano pensato per le regali Tavole Borboniche
Sartù di Riso Risottato
Sartù di Riso risottato – I Monsù della Cucina Barocca Napoletana ci hanno fatto dono di questo piatto, l’avevano pensato per le regali Tavole Borboniche
Astice o Aragosta alla Catalana
Semplice, gustoso, fresco e piacevole ma sopratutto bello, bellissimo, un piatto per fare un figurone questo Astice o Aragosta alla Catalana adatto, secondo quantità, ad essere sia un Antipasto che un Secondo per le Cene di Magro
Arrosto di Vitellone in Crosta
Che figurone portando questo arrosto in tavola, non spaventatevi è più facile di quel che sembra, specie se seguirete passo passo i nostri consigli
Baccalà alla Fiorentina
Ci sono giorni, come le Vigilie di Magro, in cui la tradizione ci consente quest’unica “fiorentina”, facciamo in modo di avere pochi rimpianti
Bistecca al forno con Patate
Mica la solita Bistecca con Patate, una Bistecca con Patate degna di una tavola così importante. Secondo Importante
Genovese di Manzo
Un gustosissimo Secondo Piatto e, abbondando con il condimento, una deliziosa salsa per un Primo Piatto con i fiocchi
Lenticchie e Salsicce alla Umbra
Siete stanchi delle solite Lenticchie e Zampone per la notte di Capodanno, volete fare un omaggio alla meravigliosa e attualmente disgraziata Umbria? Prepariamo questo meraviglioso, tradizionalissimo piatto, è possibile farlo con tutti prodotti umbri: Lenticchie di Castelluccio di Norcia, Salsicce di Norcia, Olio Umbro, ecc . . . Secondo o Piatto Unico per la Cena di Capodanno.
Arrosto di Vitello avvolto in Pancetta
Sontuoso Secondo Piatto per i due Pranzi Principali del periodo, figurone garantito
Seguiteci anche su Facebook, cliccando qui andrete alla nostra pagina, se vi pare lasciate un “Mi Piace” – In Facebook trovate anche un nostro gruppo
C’hama mangià josc . . . mamm ce croc stu mangià