Peperoni Cruschi e Patate
Un piatto antico? no, un piatto storico. Per chi ha una civiltà plurimillenaria, due o tre secoli sono l’altro ieri. Questo piatto è in pieno un tributo al Nuovo Continente, si usano quasi tutti i prodotti provenienti dall’America.
Avendo impiegato due o tre secoli per cominciare a fidarci e rendere nostre le novità americane, questo è un piatto che al più ha due, massimo tre, secoli, l’altro ieri appunto, per noi che vantiamo una Fave e Foglie, che conta almeno 6 o 7 millenni, e Ciceri e Tria, non meno di 2 o 3.
Alla base del piatto ci sono i Peperoni Cruschi, cotti come potrete leggere cliccando. Non ci piace ripeterci, non sappiamo raccontare le ricette in quattro parole, che sembra dicano tutto e tralasciano, per sintesi, istruzioni basilari, per questo preferiamo rimandare all’articolo fatto specificatamente.
Ingredienti per due porzioni di Peperoni Cruschi e Patate
- Abbondante Olio Extra Vergine
- 6 o 8 Peperoni Secchi di Senise
- un Peperoncino
- due spicchi di Aglio
- Quattro Patate
- Sale quanto è giusto
Passo passo dei Peperoni Cruschi e Patate
- Lessiamo le Patate partendo con acqua fredda
- Contemporaneamente prepariamo i Peperoni Cruschi friggendo i Peperoni Secchi di Senise
- Lasciamo una parte dell’Olio della frittura dei Cruschi in padella
- Peliamo le Patate Lesse, le tagliamo a fettone
- Aggiungiamo Aglio e Peperoncino all’olio in padella e lasciamo colorare l’Aglio
- Versiamo le Patate nell’olio bollente, lasciando insaporire e spappolare un pochino
- Serviamo con Peperoni Cruschi sbricciolati, buon pane e buon vino
Preparazione dei Peperoni Cruschi e Patate
Cominciamo con il mettere a bollire le Patate in Acqua fredda, salando solo all’ebollizione, saranno cotte quando i rebbi di una forchetta entreranno facilmente, lasciamo raffreddare e peliamo.
Nel frattempo friggiamo con maestria i Peperoni Secchi di Senise in Olio con Aglio. Alla fine, mi raccomando, conserviamo il prezioso Olio di frittura, potrà servire, comunque, a tante cose, a cominciare dalle Uova Fritte, che ne guadagneranno un nuovo gusto.
(Trovate molte altre ricette con Peperoni Cruschi cliccando)
Ora le Patate vanno tagliate a fettone o dadoni. Si scalda nuovamente l’Olio Fritto con un Peperoncino e Aglio, non facciamo sfriggere ma solo colorare un pochino l’Aglio. Versiamo in quest’olio le Patate Lesse, rimestando e facendo insaporire, senza preoccuparci che si rompano, anzi rompiamole e facciamole dorare. Se occorresse saliamo ancora.
Servire con i Peperoni Cruschi in parte sbriciolati e mischiati.