Peperonata o Scacchiata
Spiegare cosa sia la Peperonata mi sembra superfluo, voglio invece raccontarvi del perché del nome pugliese, Scacchiata o Skacchiata, così la chiamiamo a Taranto. Scacchiare significa scegliere, infatti questo piatto si faceva dopo aver scacchiato, cioè scelto, i Peperoni peggiori, si, non vi sembri strano, proprio i peggiori, quelli a minor prezzo, si perché un tempo c’era questo ai mercati, c’era la scelta.
Oggi non è che non si faccia la selezione il problema è che gli “scarti” vanno alle industrie, che avendoli comprati a prezzi ridicoli all’agricoltore, li “valorizza” in salse, pesti, ripieni per ravioli, ecc… tutti usi che nascondono le magagne e, che se ce li facessimo da noi, useremmo si i prodotti di minor prezzo, ma li puliremmo per bene, traendo quel buono che ancora c’è.
occorrente per una Peperonata o Scacchiata per quattro
- Un chilogrammo di Peperoni carnosi e ben maturi di colori diversi
- 250/300 gr di Pomodori polposi ben maturi
- due o tre spicchi di Aglio
- una decina cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva (EVO)
- quel che serve di Sale Grosso
- un bel ciuffo di Basilico fresco
passaggi della preparazione della Peperonata o Scacchiata
- Lavare i Peperoni e i Pomodori
- Nettarli, togliendo piccioli, semi e ogni traccia di filamento bianco
- Tagliarli a pezzetti da essere ognuno un boccone
- Fare a pezzettoni anche i Pomodori
- Dorare dolcemente e leggermente l’aglio sbucciato e sano nell’olio
- Aggiungere i Peperoni, soffriggendoli e rimestandoli
- Quando i Peperoni sono ben appassiti aggiungere i Pomodori, qualche foglia di Basilico e salare
- Lasciare a dolce cottura rimestando di tanto in tanto
- Il piatto sarà pronto quando quando i Peperoni più maturi cominceranno a disfarsi
qualche consiglio in più per la Peperonata o Scacchiata
Spesso questi Peperoni più a buon mercato hanno delle rotture, eliminarle con attenzione. Altra cosa da eliminare nella pulizia sono tutte le parti interne bianche, dono i peggiori colpevoli della pesantezza nella digestione dei Peperoni, insieme ai semi. Altra causa della difficile digestione è la pelle, vi sconsiglio di pelare i Peperoni, c’è chi lo fa ma purtroppo è un modo per buttare molto del meglio di qualsiasi frutto.
Certe volte, se ho pazienza da vendere, soffriggo i peperoni a pezzi molto grandi, vedrete la pelle tenderà a staccarsi, è facile a questo punto, con l’aiuto di una pinzetta, asportarla del tutto, volendo a questo punto riduciamo le fette a pezzetti, ma non è indispensabile, lo faremo al momento di mangiarle.
La Scacchiata è buona sia calda che fredda. A me piace mangiarla nel Cugno, cos’è il Cugno? Semplicemente la punta di un qualsiasi pane allungato. Se ne asporta la mollica e si riempie di qualsia cosa succosa, cosa c’è di meglio della Scacchiata?
Provate ad aggiungere due uova e poi scegliete se strapazzarle o meno.
NOTE
SIAMO IN FACEBOOK, CLICCANDO QUI LA PAGINA, IL GRUPPO MOLTO SEGUITO È
C’HAMA MANGIÀ JOSC . . . MAMM CE CROC STU MANGIÀ
Clicca Peperoni per altre ricette
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
- Mousee di Fegato di Merluzzo
- Scarpariello Calabrese
- Spaghetti del Rais
- Pasta con Cavolfiore Verde e Pancetta
- Pane Cotto con Cime di Rapa e Patate