Elogio alla Pastina con i Carciofi
Il Carciofo è un toccasana per il mio stanco e logoro corpo di un 76enne acciaccatissimo, costretto ad una vita piuttosto sedentaria, mi permette di introdurre tanta fibra e tanta Cinarina, una benedizione per il fegato. Ricordate il buon Ernesto Calindri che già negli anni sessanta parlava di “logorio della vita moderna” e in mezzo ad un traffico impazzito ci consigliava di bere il Cinar, un amaro con un gran bel carciofo in etichetta, non mentiva. Probabilmente, dato l’alcol, non era il miglior modo per proteggere il fegato, ma, indirettamente pubblicizzava in questo il Carciofo.
Non dimenticate mai che i Gambi del Carciofo, contengono più Cinarina del fiore. Si proprio un fiore, il Carciofo altro non è che un grosso fiore con petali non colorati, se gli dessimo tempo di maturare, si aprirebbe e potremmo vedere i suoi colori interni, quella “barbetta” che tanto ci premuriamo di togliere.
Il Carciofo è tra i vegetali più ricchi di Ferro. Purtroppo il Ferro Vegetale è poco assorbibile dal nostro organismo, comunque, per non perderne anche quel po’, conviene fare ricette dove vada bene il Succo di Limone, con il suo Acido Ascorbico, la Vitamina C, quest’altro dono della Natura favorisce l’assorbimento del Ferro, anche quello animale, ecco perché è raccomandato il limone con le Bistecche o il Fegato, altro grande fornitore di Ferro.
Bé, ma fatemi ritornare alla vocazione di questo blog, parliamo di Pastina con i Carciofi, un bel piatto caldo che ci riconcilia con la vita è induce alla tranquillità. A tal proposito cercate di farlo anche bello, mi raccomando.
Cosa ci Occorre per due piatti di Pastina con i Carciofi
- 130 gr di Pastina per Brodo
- uno o due Carciofi con gambo
- un ciuffo di Prezzemolo
- uno spicchio di Aglio
- un generoso filo di Olio EVO
- quel poco che basta di Sale Grosso
- un Limone
- Pepe e Zeste di Limone, facoltativi
Procedimento per Pastina con i Carciofi
- Pulire i Carciofi, tagliandoli in 4, meglio 8, lasciarli a lungo in acqua con Limone
- Sbucciare l’Aglio
- Mettete a bollire i Carciofi in un litro di Acqua, l’Aglio e un ramo di Prezzemolo
- all’ebollizione salare moderatamente
- Lasciare cuocere per una mezz’oretta
- Cuocere a parte la Pasta, scolarla, servirla con il Brodo dei Carciofi e un Filo di Olio Crudo
Qualche consiglio in più per la Pastina con i Carciofi
Sulla Pulizia dei Carciofi abbiamo scritto un articolo specifico, lo trovate cliccando. in questa ricetta i Carciofi è bene tagliarli in spicchi, si faciliterà la loro cottura. Inutile dirvi che dovrete utilizzare anche i Gambi, potete cuocerli a parte o farne altro, ad esempio delle Polpette, anche queste le potete cuocere nel Brodo, aggiungendole verso la fine della cottura o farle più sfiziose friggendole, non possono far male al fegato, c’è il Carciofo. Evidentemente le Polpette sono in di più da evitare per Vegetariani Estremi e Vegani.
I Carciofi, pulendoli, non dimenticate di tenerli in acqua acidificata con il limone, altrimenti si ossidano, per la ricchezza in Ferro, diventerebbero neri. A me piace metterlo a pezzi, che ho prima spremuto nell’acqua, lasciando che il succo bagni le mie mani, così eviterò che diventino nere.
La cottura non può essere più facile, è un Brodo Vegetale. Per la quantità di acqua, sappiate regolarmi. Dipende dalla durezza dei Carciofi, da quanto l’avete sfogliati e da quanto brodoso volete il piatto finale. siate tirchi, potete sempre aggiungere un po’ d’acqua o limitarne l’evaporazione con una ebollizione non violenta e con coperchio. Ovviamente, agire al contrario, volendo il contrario.
Solitamente aggiungo anche un po’ di olio in cottura. Sono invece parsimonioso per il sale, se ne può sempre aggiungere, come per tutti i brodi, il volume iniziale può trarre in inganno, non teniamo conto che la evaporazione ridurrà il volume almeno di un terzo.
Il Brodo sarà cotto quando lo saranno i carciofi.
Nel Frattempo ho messo a bollire l’acqua della Pastina, se proprio non ho Pastina o per sfizio, spezzo della pasta minuta lunga, spaghetti, linguine e simili. Per farla ancora più piccola la metto in un canovaccio e schiaccio ancora.
Preferisco scolare il Brodo, eliminando Aglio e Prezzemolo e tenendo da parte i Carciofi
Aggiungo la pasta molto al dente al Brodo ben ripulito e riportato alla ebollizione. Ora è il caso di assaggiare di sale.
Un consiglio, se avete difficoltà a digerire, specie mangiando piatti simili la sera, è preferibile non fare troppo brodoso. Una gran massa di liquidi diluisce troppo i succhi gastrici, rendendo difficile la digestione. Sembra stano ma è così, fidatevi. Il brodo, che dovesse avanzare, tenetelo da parte e nei prossimi giorni fate un Risotto con i Carciofi.
Impiatto come meglio mi riesce, disponendo gli spicchi di Carciofo e servo con un Filo d’Olio molto buono e del Prezzemolo tritatissimo, qualche volta una grattatina de Giallo di un Limone dalla buccia sicuramente edibile. Che delizia se avete fatto anche le Polpette con i Gambi, qualche volta le cuocio nel brodo come se fossero quelle del ripieno dei Carciofi Ripieni.
NOTE
SIAMO IN FACEBOOK, CLICCANDO QUI LA PAGINA, IL GRUPPO MOLTO SEGUITO È
C’HAMA MANGIÀ JOSC . . . MAMM CE CROC STU MANGIÀ
Cliccando Carciofi, troverete tante ricette con questa stupenda verdura, la prima, naturalmente, sarà questa