Pasta con i Peperoni Arrostiti

Come mai Pasta con i Peperoni Arrostiti?

Capitano anche a voi quei giorni che non sai che preparare? O, meglio, di idee ne abbiamo e tante ma manca sempre qualche ingrediente, ma, quel che è peggio, non abbiamo neanche voglia di uscire a fare la spesa. Allora apri il frigo e vedi cosa ci potrebbe essere di ispirante.

Centro! Ci sono dei Peperoni Arrostiti, conditi con solo Olio, Aglio e Sedano. Mi fanno ricordare un piatto che una volta ci fece la nostra figlia più piccola, Ada.

Ci serve solo un Pesto di Basilico. Si può fare, in estate abbiamo sempre qualche pianta di Basilico sul balcone, i Pinoli non ci possono mai mancare e, figuriamoci Aglio e i formaggi giusti anche se un po’ approssimativi, non ci sarà il Pecorino Romano, lo sostituiremo con dell’eccellente Pecorino Canestrato di Moliterno.

occorrente per due piatti di Pasta con i Peperoni Arrostiti

  • un Peperone bello polposo, adatto ad essere arrostito
  • due spicchi di Aglio
  • una cima di Sedano Bianco
  • un ciuffo di Basilico
  • un cucchiaio di Pinoli
  • 150 gr di Pasta di Semola di Grano Crudo a lenta essiccazione, questa volta Sedani
  • quattro cucchiai di Olio Extra Vergine di Oliva
  • quello che occorre di Sale Grosso
  • due cucchiai di Canestrato Pecorino

Preparazione della Pasta con i Peperoni Arrostiti

  1. Arrostiamo i Peperoni
  2. Puliamo i Peperoni togliendo pelle, semi e ogni sfilaccio bianco
  3. Condirli con Olio EVO, Aglio Fresco, Sale e Coste di Segano, sfilate e dadolate
  4. Preparate il Pesto Genovese senza formaggio, cliccate per spiegazioni
  5. Cuocere la pasta prescelta molto al dente e, ancora calda, condirla con il Pesto
  6. Lasciare raffreddare e condire con striscioline di Peperone Arrostito
  7. Servire Spolverando con Canestrato Pecorino o di altri Ovini

particolari della Pasta con i Peperoni Arrostiti

Praticamente una insalata di Pasta Fredda, proprio quello che ci vuole in estate. Arrostiti e conditi i Peperoni, potete preparare la pasta con il pesto la mattina prima di andare al mare e solo al ritorno, quando anche i Peperoni saranno freddi, condirne la Pasta già profumatissimi di Pesto.

Molto importante è non abbondare eccessivamente con il Pesto, non c’è questo solo condimento, dovrà sentirsi anche il gusto dei Peperoni con il loro Olio Aromatizzato con Aglio e Sedano.

La scelta della pasta è molto importante.

Intanto pasta di primissima qualità, pensate sempre che il miglior risparmio è spendere bene i soldi, per la pasta pochissimi centesimi a piatto possono portarvi dalla mediocrità alla vicinanza alla perfezione. La qualità deve essere particolarmente ricercata qui, trattandosi di Paste Grosse, quelle che più facilmente denunciano la mancanza di qualità.

Abbiamo scelto questi Sedani di un piccolo pastificio artigianale di Gragnano, sono d’altra parte adatti Fusilli, Torciglioni e le varie Penne, Rigati e non. Attenti alla cottura, tenete conto che dovrete lasciare raffreddare, tempo in cui la cottura prosegue, al limite, accortivi d’aver ecceduto, aggiungete acqua fredda e scolate subito, tenendo conto d’averla leggermente lavata, pertanto occorrerà una aggiustatina di Sale.

NOTE
SIAMO IN FACEBOOK, CLICCANDO QUI LA PAGINA, IL GRUPPO MOLTO SEGUITO È
C’HAMA MANGIÀ JOSC . . . MAMM CE CROC STU MANGIÀ

Clicca Peperoni, Pesto, per altre ricette 

ULTIMI ARTICOLI PUBBLICA