Possono mai mancare la notte di capodanno? Infatti lo zampone con le lenticchie è il piatto immancabile delle feste . Si ritiene che mangiarlo sia di buon auspicio e che le lenticchie portino tanta abbondanza e soldi . Ma …bando alle ciance mettiamoci ai fornelli….

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di cottura45 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Zampone
- 300 gLenticchie
- 1Scalogno
- q.b.Prezzemolo
- 1 spicchioAglio
- 1Carota
- 3Pomodorini
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1Patata
- q.b.Sale
- q.b.Costa di sedano
Preparazione
-
-
In una pentola io uso quella di terracotta metto a bollire la carota, la patata, il sedano ,l’aglio ,lo scalogno ,il prezzemolo, i pomodorini ,il sedano , e le lenticchie aggiungendo l’olio desiderato
-
Faccio cuocere il tutto 45 minuti circa e a fine cottura aggiungo il sale
-
Nel frattempo facciamo cuocere in abbondante acqua il nostro zampone per il tempo prestabilito sulla confezione
-
Trascorso il tempo di cottura apriamo la confezione e scoliamo metà del liquido l’altra parte la lasciamo per creare il sughetto qualora servisse
-
A questo punto tagliamolo a fette e serviamo lo abbinato con le lenticchie