Una ricetta facile la crema di pomodorini cotti al forno con basilico e mandorle… una vera delizia!!!
Con pochi ingredienti ho preparato una crema di pomodorini squisita da spalmare sulle fette di pane o crostini. Per la preparazione di questa ricetta, vi consiglio di scegliere un buon pomodorino ciliegino o datterino, dolce e maturo al punto giusto.
La cottura al forno infatti conserva tutto il gusto dei pomodorini e basta aggiungere del basilico, aglio, mandorle e olio evo per avere una crema perfetta anche per preparare un antipasto sfizioso!
Se cercate altre idee per antipasto, vi consiglio di provare anche la
CREMA DI MELANZANE CON LIMONE E MENTA, o la MOUSSE DI TONNO AL LIMONE ed i POMODORINI CONFIT INTERI , una vera prelibatezza!
E adesso vi lascio la ricetta, provatela e fatemi sapere se vi è piaciuta!
A presto! Patrizia
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Una ricetta facile che si prepara in pochi semplici passaggi!
Come fare la crema di pomodorini cotti al forno con basilico e mandorle
Cominciamo innanzitutto a lavare i pomodorini e mettiamoli a scolare in un colapasta.
Adesso tagliamo i pomodorini in due parti e sistemiamoli in una teglia capiente senza sovrapporli, creando un solo strato.
Aggiungiamo il sale sui pomodorini tagliati, irroriamoli con un filo d’olio evo e spolveriamo con un pizzico di pepe.
Inforniamo la teglia in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Trascorso il tempo, i nostro pomodorini dovranno essere del tutto ammorbiditi, quindi spegniamo il forno e lasciamo raffreddare senza tirarli fuori dal forno.
Nel frattempo laviamo e asciughiamo le foglie di basilico. In un mixer versiamo le mandorle e diamo una prima frullata. Potete ridurli a pezzetti piccoli o quasi a farina, secondo le vostre preferenze.
Uniamo gli spicchi d’aglio sbucciati, i pomodori, il basilico e un generoso filo d’olio evo.
Tritiamo il tutto fino ad ottenere una crema abbastanza omogenea. Regoliamo di sale.
Sistemiamo la nostra crema di pomodorini cotti al forno con basilico e mandorle in barattoli di vetro. Provatela sulla fetta di pane o anche come condimento della pasta…a dir poco squisita!
La Crema di pomodorini cotti al forno si conserva in frigo per 3 o 4 giorni oppure si può congelare in freezer sistemata nei barattoli in vetro o nelle vaschette per i cubetti di ghiaccio. In tal modo ne avrete sempre una scorta!