Cari amici, questa ricetta dei Biscotti di zucca mandorle e cioccolato è nata un po’ per caso, per utilizzare la zucca delica già cotta al forno che avevo a disposizione. E dopo aver cucinato un buon risotto con zucca e funghi, ho pensato subito al dolce!
Sono dei biscotti dalla consistenza morbida, perfetti per accompagnare un té o un caffé, o da tenere in dispensa per un’improvvisa voglia di dolce!
Una ricetta semplice per fare in casa dei deliziosi dolcetti senza burro e con tanta zucca nell’impasto.
Potete leggere anche le ricette dei golosi Biscotti morbidi all’arancia e mandorle, e
i tradizionali Biscotti alle mandorle e cacao Dolce Savoia ragusano.
Adesso vi lascio la ricetta! Provatela e, se vi va, fatemi sapere se vi è piaciuta! Patrizia
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni50 circa
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Cosa ti serve:
Passaggi
Come fare i biscotti di zucca mandorle e cioccolato Ricetta semplice
Innanzitutto cuocere la zucca delica tagliata a spicchi in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Verificare la cottura infilando una forchetta e se risulta tenera, tirare la zucca fuori dal forno e lasciare raffreddare.
In un robot da cucina tritare le mandorle o utilizzare in alternativa la farina di mandorle e mettere da parte. Tritare grossolanamente anche il cioccolato fondente.
In una ciotola schiacciare con una forchetta la zucca privata della buccia fino a renderla cremosa. Con uno sbattitore elettrico sbattere le uova con lo zucchero, aggiungere la purea di zucca e la farina di mandorle.
Unire l’olio di semi continuando a sbattere ed incorporare la farina poco a poco. Quando l’impasto comincia a diventare più denso, rigirare con una forchetta ed aggiungere il lievito. Infine versare il cioccolato a pezzetti nell’impasto ed amalgamare bene il tutto.
Con l’aiuto di un cucchiaino prelevare una quantità di impasto grande quanto una noce circa e adagiare le palline su una teglia ricoperta di carta forno. Continuare fino a terminare il composto ed infornare in forno caldo preriscaldato a 180° per 18 minuti circa. Quando i biscotti saranno dorati, tirare fuori dal forno e lasciare intiepidire.
Note
I biscotti di zucca mandorle e cioccolato si conservano in un contenitore ermetico per una settimana.
Non perdere le prossime ricette! Seguimi sulla mia pagina facebook QUI. A presto! Patrizia
Biscotti di zucca mandorle e cioccolato
Puoi consultare questa sezione per chiarire i tuoi dubbi, se non trovi la risposta alla tua domanda, commenta la ricetta.
Posso sostituire le mandorle con un altro tipo di frutta secca?
Certamente! Puoi usare anche le noci o le nocciole.
Posso aggiungere altre spezie?
Sì, puoi aggiungere spezie come zenzero o chiodi di garofano per un sapore più ricco.
Posso fare l’impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per un paio di giorni al massimo.
Dosi variate per porzioni