La Mousse di trota è una ricetta perfetta per antipasti sfiziosi e stuzzicanti! Durante il periodo delle Feste, ma non solo, si è soliti cercare qualcosa di raffinato e appetitoso.
Ecco questa Mousse di pesce è ideale da servire in aperitivi o come antipasto servita su crostini di pane o piccoli tramezzini.
La Mousse ha un sapore delicato che ho preferito arricchire con il gusto intenso dei capperi ma, se preferite, potete anche ometterli.
Potrebbero interessarvi anche la deliziosa MOUSSE DI TONNO AL LIMONE,
le GIRELLE DI SFOGLIA CON RICOTTA E SPINACI,
le CROCCHETTE DI BACCALA’ E PATATE,
i VOL-AU-VENT CON MOUSSE DI GAMBERETTI AL COGNAC,
il PANETTONE GASTRONOMICO DI MASSARI.
E adesso vediamo come preparare la Mousse di trota.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la mousse di trota salmonata
- 200 gtrota salmonata (a filetti )
- 150 gtrota affumicata
- 200 gricotta
- 1limone
- 2 ciuffiprezzemolo tritato
- 2 cucchiaicapperi sotto sale
- q.b.olio extravergine d’oliva
- q.b.sale
- 1 pizzicopepe
Cosa ti serve per preparare la Mousse di trota Ricetta per antipasti sfiziosi
- 1 Pentola
- 1 Spremiagrumi
- 1 Robot da cucina
- 1 Cucchiaio
- 1 Coltello
- 1 Tagliere
- 1 Ciotola
Come si prepara la mousse di trota Ricetta per antipasti sfiziosi delle Feste
Innanzitutto sbollentiamo per pochi minuti i filetti di trota salmonata. Scoliamo ed eliminiamo eventuali spine.
Irroriamo con il succo di un limone la trota affumicata. Dopo qualche minuto inseriamo in un mixer o robot da cucina il pesce fresco e affumicato.
Aggiungiamo la ricotta, il prezzemolo tritato e i capperi abbondantemente lavati sotto l’acqua corrente.
Frulliamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Assaggiamo e regoliamo di sale. Se preferiamo aggiungiamo un pizzico di pepe bianco.
La nostra Mousse di trota è pronta! Per un antipasto sfizioso spalmiamola sui crostini di pane o tramezzini !
Note
La Mousse di trota si conserva in frigo per 2-3 giorni. E’ consigliabile quindi prepararla in anticipo ed utilizzarla al momento di servirla.
Al posto della ricotta, se preferite, potete utilizzare il formaggio fresco spalmabile.
Non vuoi perdere le prossime ricette? Seguimi mettendo MI PIACE alla mia pagina facebook QUI .
A presto!
Patrizia