La Mousse di tonno al limone per tartine salate è una crema di consistenza soffice, che si prepara in pochi minuti, con tonno sott’olio e formaggio spalmabile.
La mancanza di panna o burro la rende una crema molto leggera che si presta agli
utilizzi più svariati.
Perfetta per preparare l’antipasto di un pranzo o una cena importante e per le Feste!
La Mousse di tonno al limone per tartine salate può essere spalmata su delle semplici fette di pane per tramezzini, pan carré, oppure può essere servita su dei crostini di pane.
Ideale per farcire i vol-au-vent di pasta sfoglia che possiamo decorare con ciuffi di aneto e uova di lompo ed ottima anche per riempire bigné salati.
Insomma una crema spalmabile molto versatile che si presta alla preparazione di aperitivi o antipasti!
Puoi leggere anche la deliziosa MOUSSE DI TROTA SALMONATA ,
i raffinati VOL-AU-VENT CON MOUSSE DI GAMBERETTI AL COGNAC,
le squisite CROCCHETTE DI BACCALA’ E PATATE,
e gli sfiziosi ANELLI DI CALAMARI AL FORNO MORBIDI E VELOCI.
E adesso vi lascio la ricetta della mousse di tonno al limone che si prepara in poche semplici mosse!
A presto! Patrizia

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Porzioni10
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la mousse di tonno al limone
- 240 gTonno sott’olio
- 130 gFormaggio fresco spalmabile
- 4 filettiAcciughe sott’olio
- 1/2Scorza di limone (grattugiata)
- 1/2Succo di limone
- 1 pizzicoOrigano (secco)
- 1 pizzicoPaprika dolce
per guarnire
- 1 cucchiaioCapperi sotto sale
Cosa ti serve:
- Frullatore / Mixer
Come preparare la Mousse di tonno al limone per tartine salate Ricetta veloce
Innanzitutto facciamo sgocciolare il nostro tonno e strizziamolo un po’ per eliminare l’ olio di conservazione in eccesso.
Mettiamo a sgocciolare anche i due filetti di acciuga sottolio.
Grattugiamo la buccia di mezzo limone non trattato e spremiamone il succo.
Adesso riuniamo nel nostro mixer il tonno, le acciughe, il succo di limone, il formaggio spalmabile, la buccia di limone grattugiata, il pizzico di origano ed il pizzico di paprika dolce.
Azioniamo ad impulsi il nostro mixer fino al raggiungimento di una crema soffice ed omogenea.
Versiamo la nostra Mousse di tonno in una ciotola, copriamola con la pellicola trasparente e trasferiamola in frigorifero per almeno un’ oretta.
La nostra Mousse di tonno al limone per tartine salate è pronta.
Per le tartine salate:
Se vogliamo realizzare le classiche tartine, utilizziamo la fetta di pane per tramezzini o pan carré, dandogli la forma che preferiamo con dei coppa pasta per biscotti.
Sciacquiamo in abbondante acqua i capperi e tritiamoli finemente.
Spalmiamo la Mousse di tonno al limone sul pane e aggiungiamo qualche pezzettino di capperi tritati in superficie.
Le nostre tartine sono pronte per essere servite! Buon appetito!
Note
La nostra Mousse di tonno al limone per tartine salate si conserva due giorni in frigorifero coperta con pellicola trasparente.
Seguimi mettendo MI PIACE alla mia pagina facebook QUI.
A presto!