Cari lettori, queste Lasagne alle melanzane e prosciutto sono un primo piatto di pasta all’uovo davvero ricco e gustoso!
Solitamente e soprattutto nelle paste al forno siciliane, utilizziamo le fette di melanzane fritte che senza dubbio sono deliziose. In questa ricetta ho preparato una crema con le melanzane cotte al forno e ripassate in padella; vi posso assicurare che sono una squisitezza!
La salsa besciamella insieme alla crema di melanzana danno un bel po’ di cremosità a questo piatto (io ne vado matta ;=)) e piacerà sicuramente a tutti!
Una ricetta perfetta per il pranzo della Domenica o una cena tra amici, farete un figurone!

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 glasagne all’uovo (fresche )
- 3melanzane
- 250 gprosciutto cotto (affumicato)
- 1 spicchioaglio
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- Mezzo cucchiainosemi di cumino (facoltativo)
- 1 pizzicopepe
- 30 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato )
- q.b.sale
Per la besciamella:
- 600 mllatte
- 40 gburro
- 60 gfarina 00
- Mezzo cucchiainosale
- Mezzo cucchiainonoce moscata (grattugiata)
- 1 pizzicopepe
Strumenti
- 1 Teglia
- 1 Coltello
- 1 Pentola
- 1 Scolapasta
- 1 Mestolo forato
- 1 Padella
- 1 Cucchiaio di legno
- 1 Ciotola
Come preparare le lasagne alle melanzane e prosciutto Ricetta classica e gustosa
Innanzitutto tagliamo la parte del picciolo alle melanzane, tagliamole in due metà, mettiamole su una teglia e facciamole cuocere in forno a 200° per 40 minuti circa.
Quando la polpa delle melanzane si sarà ammorbidita, tiriamole fuori dal forno e sbucciamole.
Inseriamo la polpa delle melanzane in un mixer e frulliamole fino a ridurle in crema.
In una padella scaldiamo un filo d’olio evo con uno spicchio di aglio ed i semi di cumino tritati per 3-4 minuti a fuoco basso.
Uniamo la polpa delle melanzane, il sale e lasciamo cuocere per 5 minuti a fuoco lento.
Nel frattempo prepariamo la salsa besciamella.
Per la besciamella:
Per la preparazione della besciamella, leggete QUI.
Per la pasta:
Lessiamo la pasta all’uovo per 2 minuti in acqua leggermente salata, a cui abbiamo aggiunto un cucchiaio di olio di oliva.
Scoliamo la pasta, stendiamo su un canovaccio pulito e lasciamo asciugare.
Procedimento finale:
A questo punto mescoliamo in una ciotola capiente, la crema di melanzane con la salsa besciamella.
Imburriamo una teglia rettangolare o una pirofila da cm. 21 x 29. Adagiamo una sfoglia di pasta e spalmiamo con la crema di melanzane in modo uniforme.
Copriamo con le fette di prosciutto e continuiamo in questo modo per gli altri strati di pasta.
Copriamo l’ultimo strato con abbondante besciamella e spolveriamo con parmigiano reggiano grattugiato.
Inforniamo le lasagne in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa.
La nostre lasagne alle melanzane e prosciutto saranno pronte quando avranno la superficie con una crosticina dorata!
Tiriamo fuori dal forno, facciamo riposare qualche minuto e serviamo. Buon appetito!
Non vuoi perdere le prossime ricette? Seguimi mettendo MI PIACE alla mia pagina facebook QUI .
A presto!
Patrizia