Se cercate un secondo semplice ma gustoso, vi suggerisco il Coniglio ripieno Ricetta facile che sicuramente apprezzeranno tutti.
Io l’ho preparato per un pranzo in famiglia e, anche mio marito, che solitamente non lo mangia, l’ha gustato con sorpresa.
Questa ricetta prevede il coniglio disossato che potete far preparare dal vostro macellaio di fiducia e farcito con degli affettati molto saporiti quali la pancetta coppata e la pancetta stufata.
Una volta acquistato il coniglio disossato, prepararlo è molto semplice, basta condirlo con un trito di prezzemolo, aglio e rosmarino, farcirlo e legarlo bene.
E adesso iniziamo con la preparazione!

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 60 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 kg Coniglio disossato aperto (a libro)
-
200 g Pancetta coppata (a fette)
-
150 g Pancetta stufata (a fette)
-
1 spicchio Aglio
-
2 rametti Rosmarino
-
1 costa Sedano
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
1 Carota
-
1 Cipolla rossa
-
20 g Farina
-
1/2 bicchiere Vino bianco
-
q.b. Brodo vegetale
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
Preparazione
-
Lavate bene il prezzemolo e il rosmarino. Sfogliate il prezzemolo e tritatelo con il rosmarino e con lo spicchio d’aglio.
-
Sistemate il coniglio su un piano di lavoro, appiattitelo con il batticarne e cospargete con sale e pepe.
-
Distribuite sopra il coniglio metà del trito aromatico preparato, coprite con le fette di pancetta coppata e pancetta stufata e completate con il trito rimasto.
-
Avvolgete la carne su se stessa, mettetela nella rete per arrosti oppure legatela con lo spago da cucina e infarinatela. Per inserire il coniglio ripieno nella rete, utilizzate una bottiglia di plastica vuota tagliata nella parte inferiore di circa 4-5 cm. poco sopra la base.
-
Inserite il coniglio nella bottiglia dalla parte che avete tagliato e infilate la rete nella parte superiore, quella col tappo, facendola scorrere e rivestendola interamente superandola per circa 5 cm.. A questo punto estraete il coniglio tirando la rete ed il gioco è fatto.
-
Pulite il sedano, la carota e la cipolla, tagliateli a pezzetti e soffriggeteli in una casseruola con 5 cucchiai di olio extravergine di oliva.
-
Quindi rosolate il rotolo a fuoco vivo su tutta la superficie, bagnate con il vino, salate, pepate.
-
Coprite e proseguite la cottura a fuoco basso per un’ora, aggiungendo quando è necessario poco brodo caldo.
-
Togliete il rotolo dalla casseruola, sgocciolatelo e tenetelo al caldo mentre frullate il fondo di cottura.
-
Tagliate la carne a fette e servitele con il fondo frullato.
Il vostro Coniglio ripieno Ricetta facile è pronto! Buon appetito!
Note
Se non vuoi perdere le prossime ricette, metti MI PIACE sulla mia pagina facebook Suadolcezzareale