Saporita, Sfiziosa, Originale: zuppa di polpo e ceci, un piatto unico da gustare come primo piatto e perfetto anche per cene o pranzi a base di pesce! Una zuppa preparata con ceci e polpo tenero e succoso: i ceci si insaporiscono perfettamente e il sapore è semplicemente delizioso.
Per questa ricetta avrete bisogno di pochissimi ingredienti: ceci, polpo, aglio, rosmarino, un po’ di pomodoro e vino bianco. Inoltre, usando ceci già lessati potrete anche ridurre notevolmente i tempi di cottura. Allo stesso modo, potete usare un polpo già precotto o cotto al vapore, così come un polpo fresco o decongelato. In alternativa basterà mettere in ammollo i ceci la sera prima, almeno 12 ore, e cuocere il polpo nella maniera tradizionale, così da ottenere un polpo tenero e non gommoso.
Da servire con crostini di pane croccante, o magari aggiungendo della pasta potrete realizzare un primo piatto di pesce completo e genuino: sicuramente una novità rispetto ad altri abbinamenti che tipicamente si fanno con il polpo.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 500 gpolpo
- 400 gCeci precotti
- 1 spicchioaglio
- 1 ramettorosmarino
- 2 cucchiaipassata di pomodoro
- 1 bicchierevino bianco
- q.b.sale fino
- q.b.olio di oliva
NOTE SUGLI INGREDIENTI
Se usate i ceci secchi metteteli in ammollo la sera prima o comunque per almeno 12 ore. La cottura sarà poi più lunga, di circa 60 minuti.
Se usate il polpo congelato, fatelo scongelare a temperatura ambiente e proseguite, come da ricetta, alla cottura.
PREPARAZIONE ZUPPA DI POLPO E CECI
Preparate i ceci: mettete i ceci in una casseruola capiente assieme allo spicchio di aglio, all’olio di oliva e al rametto di rosmarino.
Fate cuocere per 20 minuti circa, senza schiacciare i ceci. Aggiungete il vino bianco. Al termine, unite il sale.
Mettete i tentacoli in una padella con olio. Vedrete che in cottura il polpo rilascerà dell’acqua, quindi prelevatela e filtratela.
Quando il polpo è cotto, mettetelo da parte. Insaporite i ceci con l’acqua di cottura del polpo, fate cuocere ancora qualche minuto: la consistenza sarà quella che preferite: se più densa fatela cuocere più a lungo.
A questo punto unite il polpo e fate insaporire per qualche minuto. Potete servire la zuppa di polpo e ceci con olio a crudo.
CONSERVAZIONE ZUPPA DI POLPO E CECI
Può essere preparata in anticipo e riscaldata al momento. Si conserva massimo 3 giorni in un contenitore ermetico.