Sofficissima e Golosa: torta di nocciole e panna, un dolce da colazione e merenda che può essere trasformato in dolce da dessert arricchendolo con farciture di creme, marmellate o altre spalmabili. Si tratta di una torta alle nocciole in cui la panna nell’impasto sostituisce l’aggiunta di burro e olio e rende il dolce soffice per più giorni: morso dopo morso avrete modo di assaporare le nocciole in tutta la loro bontà! Ottima con caffè e latte, deliziosa con il tè del pomeriggio o per una coccola dolce nel dopocena.
La ricetta è semplicissima, senza burro e senza olio, e prevede l’uso di farina, farina di nocciole (ovvero nocciole tritate finemente e ridotte in polvere), uova, panna da montare, zucchero e poco lievito in polvere. Una torta di nocciole che profuma già in cottura: le nocciole tostate e tritate sprigionano un profumo fantastico che verrà voglia di mangiarla appena sfornata! Resta sofficissima per più giorni ed è incredibilmente buona: immaginatela farcita a metà con della crema di nocciole spalmabile oppure una crema paradiso a base di panna!
La cottura della torta nocciole e panna è in forno oppure, usando uno stampo adatto, si può cuocere anche in friggitrice ad aria, riducendo notevolmente i tempi. Inoltre, per la variante senza glutine è possibile usare, al posto della farina, fecola di patate o altra farina gluten free. Allo stesso modo si può optare per una panna senza lattosio in caso di intolleranze.
Ora non vi resta che leggere la ricetta torta di nocciole e panna, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
[instagram-feed]
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- PorzioniStampo da 22 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Torta di Nocciole e Panna
- 120 gfarina 00
- 100 gfarina di nocciole (o nocciole da tritare)
- 150 mlpanna liquida zuccherata
- 100 gzucchero semolato
- 2uova intere
- 1/2 bustinalievito in polvere per dolci (8 grammi)
Preparazione
COME FARE LA TORTA DI NOCCIOLE E PANNA
Montate le uova intere con lo zucchero, usando le fruste elettriche, fino a che non risultano chiare e spumose. Poi riducete la velocità delle fruste ed unite la panna liquida e montatela aumentando ancora la velocità. Dovrete ottenere un composto gonfio che sembra montato.
Aggiungete la farina di nocciole (se non ne avete, potete tostare e tritare le nocciole sgusciate, riducendole in farina). Infine, aggiungete la farina e il lievito in polvere. L’impasto è pronto, deve risultare denso e corposo.
Versate l’impasto in uno stampo da 22 cm rotondo e ricoperto di carta forno sul fondo oppure imburrato e infarinato. In alternativa si può usare uno stampo per ciambelle.
COTTURA TORTA ALLE NOCCIOLE
Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica e cuocete nel ripiano centrale per 35-40 minuti verificando la cottura con uno stecchino di legno. Prima di toglierla dallo stampo fatela raffreddare.
Se volete cuocerla in friggitrice ad aria potete seguire i miei consigli e le indicazioni riportate nella guida.
CONSIGLI
La torta di nocciole si conserva in una campana per dolci oppure in un foglio di alluminio, a temperatura ambiente.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
La CIAMBELLA PANNA E MANDORLE oppure i MUFFIN ALLA PANNA e CIOCCOLATO o anche la TORTA 3 BICCHIERI alla PANNA E CACAO