La torta di mele e cannella, una piccola variante del classico dolce della nonna che fa gola a grandi e piccini ideale per il tè del pomeriggio, con l’aggiunta di cannella per darle un sapore ancora più delizioso. La torta di mele è uno dei primi dolci che ho imparato a preparare e devo dire che il risultato è stato ottimo sin dalle prime esperienze, grazie all’estrema semplicità di questa torta di mele.
Ricetta torta di mele e cannella soffice soffice perfetta per la colazione e la merenda, con latte o tè.
Torta di mele e cannella
Ingredienti
- 200 gr di farina 00
- 120 gr di zucchero
- 2 tuorli d’uovo
- 80 gr di burro
- 1/2 bicchiere di latte tiepido
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 2 mele
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Ricetta torta di mele e cannella
Preparazione
Preparare la torta di mele è davvero semplice. In una terrina montate i tuorli con lo zucchero e il pizzico di sale fino ad ottenere una crema spumosa ed omogenea, aggiungete metà del burro fuso e a seguire il latte tiepido e la farina setacciata. Tagliate ora le mele a fettine dello spesso di mezzo centimetro (faccio dopo questo passaggio per evitare il succo di limone in aggiunta). Aggiungete quindi il lievito per dolci e la cannella all’impasto e, se volete, metà delle mele tagliate a pezzetti. Versate l’impasto della torta in uno stampo di circa 20cm di diametro imburrato e infarinato. Disponete le fettine di mela a raggi sulla superficie della torta. Versate, quindi, l’altra metà di burro fuso sulle mele e infornate a 180° per 30-40 minuti verificando la cottura con uno stecchino di legno.
La torta di mele e cannella, quella classica della nonna, è davvero deliziosa e solo il profumo che emana durante la cottura fa venire voglio di mangiarla. Servite la torta di mele con una tazza di tè caldo, è ideale come merenda per i bambini anche con della cioccolata calda.
Se ti piacciono le mie ricette e vuoi seguire il mio blog vieni a trovarmi sulla mia fan page di Facebook! 🙂 Basta cliccare “mi piace” e ogni giorno puoi essere aggiornato sulle ultime ricette pubblicate e per chiedermi qualunque chiarimento!
Ti aspetto! Conosci già i miei account GooglePlus e Twitter? Un modo semplice per tenerti sempre aggiornato sulle nuove ricette.
speriamo sia buona questa ciambella di mele !!!!
ahahah tanto lo so che ti è uscita benissimo 😉 spero solo non te la sia già finita tutta!!!