Gli spaghetti risottati con olive e capperi sono un primo piatto di facile e veloce preparazione, perfetti per una pausa pranzo veloce, ma gustosa, o per gustare un piatto di pasta con un condimento leggero!
Si prepara un condimento a base di olive nere, capperi, aglio tritato e peperoncino. Gli spaghetti vengono dapprima cotti in maniera tradizionale, per la metà del tempo, e poi si ultima la cottura in padella assieme al condimento: in questo modo vengono risottati, ovvero cotti a mo’ di risotto! Il risultato è un eccellente piatto cremoso, che non si asciuga subito a differenza della classica “Pasta aglio, olio e peperoncino” e tutto il sapore dei capperi e delle olive viene assorbito dagli spaghetti.
Per questa ricetta ho usato gli Spaghetti Grossi n°5 Rummo, perfetti per raccogliere il condimento e rendere unico il piatto. Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Sponsorizzato da Rummo
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Spaghetti Risottati con Olive e Capperi
- 20Olive nere denocciolate
- 10Capperi sotto sale
- 1 spicchioAglio
- q.b.Peperoncino
- q.b.Olio di oliva
- q.b.Sale fino
- q.b.Prezzemolo (o origano)
COME FARE GLI SPAGHETTI RISOTTATI
Per preparare gli spaghetti risottati con olive e capperi mettete gli spaghetti a cuocere in acqua bollente salata. Gli spaghetti dovranno cuocere in acqua massimo 4-5 minuti.
Preparate il condimento sminuzzando l’aglio e il peperoncino. Mettete l’olio di oliva in una padella, aggiungete aglio, olio e olive nere denocciolate. Sciacquate i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso ed aggiungeteli al condimento. Fate cuocere fino a che l’aglio non risulta dorato, poi aggiungete gli spaghetti.
Conservate l’acqua di cottura della pasta ed aggiungetene un mestolo sugli spaghetti assieme al condimento. Coprite con un coperchio e fate cuocere gli spaghetti, girandoli di tanto in tanto ed aggiungendo poca acqua mano a mano che verrà assorbita, fino a che non risultano ben cotti.
Cospargete con prezzemolo tritato oppure origano e servite gli spaghetti risottati.
CONSIGLI
Gli spaghetti risottati vanno gustati subito.