I SALATINI CON MOUSSE DI BRESAOLA sono degli sfiziosissimi finger food da servire come antipasto o per un buffet aperitivo, di quelli che si possono mangiare anche in piedi! I salatini sono preparati con una semplice pasta briseè e la mousse con formaggio fresco e Bresaola della Valtellina IGP finissima, fresca e davvero buona. Si preparano in pochissimi minuti, ideali per il pranzo di Natale o per una semplice cena tra amici. Provatela anche voi e fatemi sapere se vi è piaciuta la ricetta 🙂

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4-6 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Per la pasta briseè fatta in casa
-
200 g farina
-
100 g burro
-
60 ml acqua fredda
-
1 pizzico Sale fino
Per la mousse di bresaola
-
100 g Bresaola della Valtellina IGP
-
150 g formaggio spalmabile
-
1 cucchiaio Parmigiano
-
noce moscata
Preparazione
-
Per preparare i SALATINI CON MOUSSE DI BRESAOLA preparate la pasta briseè seguendo questa ricetta (CLICCA QUI) oppure usa un rotolo di quella confezionata.
-
Stendi la pasta briseè formando una sfoglia piuttosto sottile, circa 3-4 mm.
-
Ritaglia con una rotella dentata dei rettangoli delle stesse dimensioni (in versione natalizia puoi usare degli stampini a tema).
-
Infornali a 180° per circa 10 minuti o fino a doratura.
-
Prepara la mousse di bresaola.
-
In un mixer aggiungi la bresaola a fettine, il formaggio spalmabile, il parmigiano e la noce moscata.
-
Frulla il tutto fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
-
Sforna i salatini e lasciali raffreddare.
-
Metti la mousse in una sacca da pasticcere.
-
Farcisci i salatini a due a due (o semplicemente aiutati con due cucchiaini per aggiungere la mousse).
-
Disponi direttamente sul piatto da portata.
-
Se pensi di servirli dopo qualche ora o il giorno dopo, puoi preparare in anticipo i salatini e la mousse ma ti consiglio di comporli al momento.
SEGUIMI SU FACEBOOK 🙂 clicca MI PIACE
Troppo buona