Caldo e Veloce: risotto zucca e pancetta con brie cremoso, un primo piatto a base di riso dalla cremosità incredibile, perfetto per il periodo autunnale in cui la zucca è di stagione. Si tratta di un risotto con zucca e pancetta reso irresistibile dall’aggiunta finale di formaggio brie che lo rende unico sia nel sapore che nella consistenza. Economico, velocissimo tanto che si porta in tavola in meno di mezz’ora: la pancetta affumicata dona quell’incredibile contrasto di sapori con la zucca dolce e il brie, uno degli abbinamenti più riusciti per la realizzazione di un risotto con la zucca a prova di ristorante.
In questo risotto, la zucca non viene frullata piuttosto si lascia che si sfaldi da sola durante la cottura del riso, in quanto a rendere cremoso è la mantecatura finale con il formaggio brie! La pancetta può essere aggiunta durante la cottura per far si che rilasci tutto il sapore e il gusto dell’affumicatura oppure si può far rosolare in una padella a parte affinché risulti croccante e dorata per poi essere aggiunta a cottura ultimata, direttamente sul risotto alla zucca.
Chiaramente potete sostituire la pancetta con speck a listarelle oppure ometterla per un risotto zucca e brie vegetariano. Allo stesso modo potete usare un altro formaggio cremoso al posto del brie come ad esempio il gorgonzola o il taleggio che sono perfetti per un risotto con la zucca eccezionale.
Ora non vi resta che leggere la ricetta del risotto alla zucca e pancetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
[instagram-feed]
Iscriviti al Gruppo Facebook di Studenti ai Fornelli
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Risotto alla Zucca e Pancetta
- 180 griso per risotti (carnaroli, arborio)
- 300 gzucca gialla
- 80 fogliepancetta affumicata (o dolce)
- 20 gburro
- 1scalogno
- 300 mlbrodo vegetale (o acqua)
- 100 gbrie (o gorgonzola, taleggio, formaggio)
- 1 ciuffoprezzemolo
Preparazione
COME FARE IL RISOTTO ALLA ZUCCA E PANCETTA
Tagliate la zucca a cubetti dopo aver tolto la buccia esterna. Più saranno piccoli i tocchetti di zucca più velocemente si sfalderanno risultando cremosi.
Affettate lo scalogno (o una cipolla rossa). Fate sciogliere il burro con lo scalogno fino a che non sarà appassita e rosolerà.Aggiungete il riso e fatelo tostare, poi aggiungete la zucca a cubetti e fatela cuocere, mescolando con un cucchiaio di legno affinché si ammorbidisca. Unite il brodo vegetale poco alla volta così da permettere al riso di cuocersi e rilasciare l’amido. Man mano che si assorbe, aggiungete altro brodo.
In alternativa al brodo vegetale potete usare acqua e dado oppure acqua e sale, sarà buono allo stesso modo. Portate il riso a cottura, infine aggiungete la pancetta affumicata il formaggio brie a pezzetti e fatelo sciogliere mantecando il riso. Unite prezzemolo tritato e date un’ultima mescolata prima di servire il risotto con la zucca.
CONSIGLI
Se volete preparare il risotto con zucca e pancetta in anticipo potete cuocere il riso per metà e portare a cottura il riso nel momento in cui dovrete servirlo.
ASPETTA! PROVA ANCHE..
Il RISOTTO CON ZUCCA al Formaggio oppure la VELLUTATA DI ZUCCA CREMOSA con CAROTE E PATATE