fbpx

RISO ALLA CANTONESE

Facilissimo: il riso alla cantonese è un primo piatto o meglio piatto unico di origine cinese. Chi non ha mai ordinato un porzione di riso cantonese in qualsiasi ristorante cinese o take away: un riso condito con uova strapazzate, piselli e prosciutto cotto a dadini che in Cina, in realtà, viene servito per accompagnare i pasti proprio come noi siamo soliti gustare i piatti con del pane o i giapponesi con il riso bianco.

Un riso della tradizione cinese che è molto semplice da preparare in casa e richiede poco tempo e poca fatica, ma con i giusti consigli riportati nella ricetta tradizionale del riso alla cantonese potrete portare in tavola un piatto molto simile all’originale cinese. Basterà scegliere la giusta qualità del riso ovvero ribe o basmati, e usare vino di riso (o aceto di riso) che è quel tocco in più che da al riso cantonese il giusto sapore.

Se amate le ricette orientali non potete perdervi la poke bowl al salmone e avocado!

Si tratta di un riso alla cantonese senza glutine e lattosio pertanto adatto a chi soffre di allergie o intolleranze alimentari, verificando che tutti gli ingredienti siano gluten e lactose free, sopratutto il prosciutto cotto.

Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.

Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Seguimi su TikTok per le videoricette veloci
Seguimi su Pinterest per trovare facilmente le ricette

Prova anche altre ricette con riso:

riso alla cantonese-3949
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni2 Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Con queste dosi otterrete un piatto per 2 persone.

Ricetta Riso alla Cantonese

150 g riso Ribe (o basmati)
2 uova
50 g piselli (freschi, surgelati)
50 g prosciutto cotto (a dadini, fetta intera)
1 cucchiaio vino di riso (o aceto di riso)
q.b. sale fino
q.b. olio di semi di arachide

Preparazione

Facile e veloce con le foto passo passo.

COME FARE IL RISO ALLA CANTONESE

Preparate il riso: prima di cuocere il riso, il riso va sciacquato più volte sotto acqua corrente. Questo favorisce la perdita di amido e eviterà che si risulti colloso.

Usate un colino e sciacquatelo più volte fino a che l’acqua non risulta trasparente.

poke bowl salmone e avocado 1

Cuocete il riso in una pentola, mettendo tanta acqua quanto il peso del riso. L’acqua si usa fredda, quindi non va fatta bollire prima di versare il riso.

Coprite con coperchio, non appena l’acqua raggiunge il bollore, il riso sarà pronto in un paio di minuti.

Quando l’acqua sarà evaporata e il riso sarà cotto, potete spegnere il fornello e lasciar riposare il riso per 10 minuti in pentola.

Poi sgranatelo con una forchetta e, se necessario, aggiungete un po’ di olio di semi.

poke bowl salmone e avocado 1

Preparate il condimento: sbatte le uova in una ciotola con una forchetta, poi versatele in una wok dove avrete fatto scaldare un po’ di olio di semi di arachide (in alternativa, potete usare olio extravergine di oliva).

Cuocete le uova strapazzate, mescolandole di tanto in tanto con una spatola in silicone per romperle.

riso alla cantonese 1

Aggiungete i piselli: se non avete i piselli precotti in barattolo, potete usare piselli surgelati o piselli freschi cuocendoli prima in padella.

Poi, aggiungete il prosciutto cotto a dadini e, infine, il riso cotto.

riso alla cantonese 1

Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti ed aggiungete il vino di riso.

La ricetta prevede anche l’uso di erba cipollina tritata.

Il riso cantonese è pronto per essere servito.

riso alla cantonese 1

CONSIGLI

Il riso alla cantonese si può conservare per un paio di giorni in un contenitore ermetico in frigorifero.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.