fbpx
Pubblicità

SCHIACCIATE DI PIZZA AL POMODORO Facili E Veloci

Infallibili: le schiacciate di pizza al pomodoro sono delle lingue di pizza dalla forma allungata davvero sfiziose.
Il loro punto di forza? Sono facili da preparare e si possono farcire anche dopo la cottura, quindi perfette da preparare per una serata da amici e da portare in tavola accompagnate da vari condimenti e farciture, come verdure grigliate di stagione, fiori di zucca, scarole e olive, pomodoro e mozzarella veg, capperi…

Se siete onnivori, potete scegliere di condirle con gli affettati, formaggi di ogni tipo, tonno, salmone. Insomma, potete condirle in base al vostro gusto personale o alle vostre esigenze.

Le schiacciate di pizza vegan sono incredibilmente versatili e una valida alternativa alla classica pizza in teglia: la loro forma allungata permette di cuocere più porzioni contemporaneamente, la soluzione ideale quindi se avete ospiti.
Non solo, potete prepararle in anticipo e congelarle; all’occorrenza, vi basterà scongelarle, scaldarle in forno e farcirle. Saranno fragranti come appena sfornate.

La base delle schiacciate di pizza è 100% vegetale e con le giuste farciture potete servire delle schiacciate di pizza completamente vegan. Per preparare delle schiacciate di pizza gluten free, vi consiglio di utilizzare un mix di farine certificato senza glutine.

La ricetta parte da un impasto base per pizza che ho realizzato con farina di farro, acqua, lievito di birra secco (ma potete convertire le dosi in lievito di birra fresco). Potete impastare a mano, in ciotola, oppure in planetaria, il risultato non cambierà.

Le schiacciate di pizza sono perfette per tutta la famiglia e adatte anche ai più piccoli: potete proporle ai bambini in svezzamento già a partire dai 6 mesi, scegliendo condimenti semplici e adatti alla loro età, servendole nei tagli sicuri e omettendo il sale nell’impasto e nei condimenti.

Non vi resta che leggere la ricetta delle schiacciate di pizza al pomodoro vegan e farmi sapere se vi è piaciuta.
Alla prossima, Ivana.

SE VI È PIACIUTO QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Con queste dosi otterrete 4 schiacciate di pizza, sufficienti per 4 persone. Se volete andare sul sicuro, meglio raddoppiare le dosi: si conservano bene in freezer e averne qualcuna pronta è sempre una buona idea.

Ricetta Schiacciate Di Pizza

500 g farina di farro
270 g acqua
1 cucchiaino sale fino
3 g lievito di birra secco
Pubblicità

Preparazione

Facili e veloci con le foto passo passo

COME FARE LE SCHIACCIATE DI PIZZA

In una ciotola, unisci la farina di farro e il lievito in polvere. Aggiungi l’acqua iniziando a impastare con una forchetta, infine aggiungi il sale.
Impasta fino a ottenere un panetto liscio e compatto.

Riponilo in una ciotola coperta a lievitare fino al raddoppio in un luogo chiuso e lontano da correnti d’aria.

Al raddoppio del volume, rovescia l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e dividilo in 4 pezzi.

Stendi ciascun pezzo formando dei rettangoli e adagiali in teglia coperta di carta forno e fai riposare 20 minuti.

Nel frattempo, preparara la salsa di pomodoro condendo la passata di pomodoro con olio extravergine di oliva, sale fino, origano e basilico. Mescola e stendi la salsa su tutta la superficie. Aggiungi anche capperi e olive, se graditi.

Preriscalda il forno in modalità statica a 220° e inforna le schiacciate di focaccia sul ripiano in basso. Cuoci per circa 25 minuti verificando che la base sia dorata.

Consigli

Potete preparare le schiacciate di pizza in anticipo e congelarle.

FAQ (Domande e Risposte)

Come posso preparare delle schiacciate di pizza gluten free?

Per preparare le schiacciate di pizza senza glutine utilizzato un mix di farine gluten free.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.