Facile e veloce: pasta con pesto di cavolo nero, un primo piatto delizioso pronto in pochi minuti e che mette d’accordo proprio tutti! Un modo sfizioso di cucinare il cavolo nero, con il suo sapore delicato ma deciso!
La ricetta è molto semplice: si tratta di cuocere le foglie di cavolo nero al vapore o appena sbollentate, poi saltarle in padella con aglio, olio e Peperoncino Frantumato Extra Piccante La Drogheria 1880 che ne esalta il sapore. Il pesto di cavolo nero è di una semplicità incredibile: si frulla il cavolo nero con pinoli, olio di oliva, parmigiano e una macinata di peperoncino. Il nuovo packaging del Peperoncino Frantumato Extra Piccante La Drogheria 1880 nasce da un pensiero di sostenibilità sempre più vicino alla nostra realtà: infatti, il tappo macina è regolabile e separabile dal vaso!
Un perfetto condimento per primi piatti di pasta sia corta che lunga! Inoltre, eliminando il parmigiano o sostituendolo con lievito alimentare, si può ottenere un pesto di cavolo nero vegano perfetto per chi segue un regime alimentare vegano.
Ora non vi resta che leggere la ricetta, fatemi sapere se vi è piaciuta. Alla prossima, Ivana.
Seguimi su YouTube per tutte le videoricette
Sponsorizzato da La Drogheria 1880

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno
Ingredienti
Con queste dosi otterrete un primo piatto per 2 persone.
Preparazione
Facilissima e veloce.
COME FARE LA PASTA CON PESTO DI CAVOLO NERO
Pulite le foglie di cavolo nero eliminando lo stelo. Sbollentatele oppure cuocetele al vapore. In una padella fate soffriggere lo spicchio di aglio con l’olio extravergine di oliva, poi aggiungete il cavolo nero e macinate il Peperoncino Frantumato Extra Piccante La Drogheria 1880. Potrete regolare l quantità di peperoncino in base alle vostre preferenze. Salate.

Quando il cavolo nero si sarà insaporito, mettetelo in un mixer a lame. Aggiungete i pinoli, il parmigiano, olio extravergine di oliva e ancora una macinata di peperoncino.
Frullate fino a renderlo cremoso.

Scolate la pasta al dente e conditela con il pesto di cavolo nero. Se preferite, servite con una macinata di peperoncino.

CONSIGLI
Se preferite un pesto più cremoso, potete aggiungere del formaggio come robiola, stracchino, crescenza.