fbpx
Pubblicità

PANE PALLONCINO DA FARCIRE In Padella

Pratico e veloce: il pane palloncino da farcire si prepara in padella, non serve forno, e diventerà un must nei mesi più caldi.

Il pane palloncino si prepara con soli 4 ingredienti e si impasta a mano: farina di farro, yogurt vegetale di soia, lievito e sale. Vi basterà impastare, far riposare, suddividere in panetti da stendere col mattarello e cuocere direttamente in padella.
In cottura, il pane si gonfierà, formando una sorta di “tasca” che potrete aprire una volta cotto e farcire come più preferite.

Qualche consiglio? Io ho farcito il pane palloncino come fosse una sorta di pita ripiena di insalata greca completamente vegetale: ho usato della feta vegan, dei pomodorini, dell’insalata e delle cipolle rosse. Olio extravergine di oliva, origano, e il vostro panino dal sapore mediterraneo sarà pronto in pochi minuti.

Potete sbizzarrirvi usando hummus, del formaggio vegano di anacardi, verdure grigliate, ma anche del tofu (ecco qualche consiglio su come cucinare il tofu) o del tempeh.
Insomma, potete personalizzare la farcitura del pane in padella e portarlo con voi per una gita fuori porta, un pic nic o un pranzo al lavoro o in università.

La comodità di tutte le ricette del pane in padella è che potete prepararle anche se siete in vacanza e non avete elettrodomestici, oppure se vi siete dimenticati di comprare il pane e volete rimediare in modo facile e veloce. Sono inoltre dei panini perfetti da congelare e scongelare all’occorrenza, senza che questo ne pregiudichi sapore e consistenza. Preparatene in quantità!

Se siete intolleranti al glutine, utilizzate un mix di farina gluten free per ottenere dei panini palloncino in padella senza glutine.

Il pane palloncino in padella è adatto a tutta la famiglia, grandi e piccini: in caso di bimbi in svezzamento, nei primi assaggi abbiate l’accortezza di tostarlo leggermente.

Non vi resta che leggere la ricetta del pane palloncino in padella e farmi sapere se è piaciuta a voi e alla vostra famiglia. 
Alla prossima, Ivana.

SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni4Pezzi
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

Con queste dosi otterrete 4 pezzi di pane palloncino: potete variare gli ingredienti in base alle quantità che desiderate preparare.

Ricetta Pane Palloncino In Padella Da Farcire

200 g farina di farro
150 g yogurt soia (senza zucchero)
8 g lievito in polvere per salati
q.b. sale fino

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Facile e veloce con le foto passo passo.

COME FARE IL PANE PALLONCINO IN PADELLA

In una ciotola unisci la farina di farro, lo yogurt di soia (senza zuccheri aggiunti), il lievito e il sale e impasta inzialmente con una forchetta.

Impasta fino ad ottenere un panetto morbido e non appiccicoso. Rovescialo sulla spianatoia e lavoralo per qualche minuto. Coprilo e fallo riposare.

Trascorso il tempo del riposo, suddividilo in 4 panetti di uguale peso. Aiutati con un mattarello per stendere ciascun panetto: dovrai ottenere un dischetto di circa 2-3 mm di spessore.

Pubblicità

Riscalda una padella antiaderente, senza aggiungere olio. Appena sarà ben calda, adagia ciascun dischetto. Cuoci a fiamma bassa/moderata, la fiamma alta rischia di bruciarli. Compariranno delle bolle sulla superficie.

Non appena la “tasca” si sarà gonfiata, gira sull’altro lato e cuoci per circa 2-3 minuti.

Taglia/apri la tasca e farcisci a piacere!

Consigli

Il pane palloncino si conserva per 3 giorni avvolto in un foglio di pellicola o sacchetti per alimenti, ma potete anche congelarlo.

FAQ (Domande e Risposte)

Oosso usare un altro tipo di farina al posto della farina di farro?

Sì, potete usare anche farina tipo 1 o 2. L’importante è regolare l’idratazione in base al tipo di farina scelta: alcune assorbono più liquidi e potresti dover aggiungere un cucchiaio di yogurt in più.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.