fbpx
Pubblicità

HUMMUS DI PISELLI

Cremosissimo e colorato: l’hummus di piselli è una salsa 100% vegetale perfetta da servire da servire ad un aperitivo estivo, da spalmare su crostini, da usare per farcire piadine e panini o anche piatti di pasta. Un modo sfizioso per servirlo? Accompagnandolo con chips di piadina, crackers ai semi o stick di polenta.

Questa crema di piselli è una variante del classico hummus di ceci che vi ho riproposto spesso in versioni diverse e colorate. Oltre ad essere una ricetta di per sé molto gustosa, è un ottimo modo per integrare nella propria dieta i legumi e variare le fonti proteiche, e potete servirlo anche come contorno.

La preparazione dell’hummus di piselli è davvero semplicissima: in un mixer vi basterà unire dei piselli (vanno bene quelli in barattolo, oppure piselli surgelati o freschi precentemente cotti), un avocado, tahina (ovvero la pasta di sesamo), succo di limone, sale e frullare fino a ottenere una crema liscia e saporita.

Potete aggiungere spezie o erbe aromatiche per renderlo ancora più saporito.

L’hummus di piselli è adatto anche ai bimbi in svezzamento dai 6 mesi, ricordatevi di omettere il sale.

Non vi resta che provare la ricetta dell’hummus di piselli, e farmi sapere se è piaciuto a voi e alla vostra famiglia.

Alla prossima, Ivana.

SE VI È PIACIUTA QUESTA RICETTA, VI PIACERÀ ANCHE

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Ricetta Hummus Di Piselli

200 g piselli cotti
1 avocado
1 cucchiaio tahina
succo di limone
sale fino
Pubblicità

Preparazione

Facile e veloce con le foto passo passo.

COME FARE L’HUMMUS DI PISELLI

In un mixer unisci i piselli (in barattolo, oppure freschi o surgelati e precedentemente cotti), apri un avocado e aggiungilo.

Unisci la tahina, il succo di limone, il sale e frulla fino a ottenere una crema liscia. Servila in una ciotolina con qualche seme di sesamo, del pepe e un filo d’olio extravergine di oliva a crudo.

Consigli

Vi consiglio di consumare subito l’hummus di piselli per evitare che si ossidi.

FAQ (Domande e Risposte)

Quali erbe aromatiche posso aggiungere?

Potete aggiungere all’hummus di piselli qualche fogliolina di menta fresca o qualche foglia di basilico.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.